COSA SONO I BUONI SPESA
L’erogazione dei buoni spesa e alimentari è destinata ai nuclei famigliari esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza coronavirus (Ordinanza n. 658 29/03/2020 della Presidenza del Consiglio del Ministri).
Le risorse disponibili, assegnate dal Governo al Comune di Parma, ammontano a 1.037.000 euro. Di questi 100.000 euro saranno destinati ad acquisto generi alimentai da parte di Emporio Solidale, mentre 937.000 euro saranno destinati ai buoni spesa.
I buoni alimentari saranno concessi fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
CHI PUO’ RICHIEDERE IL BUONO SPESA
I buoni spesa erogati dal Comune di Parma sono destinati a:
- i cittadini residenti nel Comune di Parma
- ai domiciliati e presenti “necessariamente” nel Comune di Parma (perché già legati da motivi di lavoro o studio) che, a causa della emergenza sanitaria e dell’impossibilità di spostarsi nel proprio Comune di residenza, si trovino in condizione di bisogno.
REQUISITI DI ACCESSO E DI PRIORITA’
- Riduzione della prestazione lavorativa o perdita dell’occupazione con effetti significativi sul reddito familiare
- Ammontare del conto corrente non superiore a euro 3.000
- Essere in carico ai servizi sociali, con una condizione economica critica e in assenza di un intervento di sostegno economico per il periodo relativo all’erogazione dei buoni spesa
Qualora le risorse finanziarie lo consentano, gli interventi potranno essere estesi anche ai beneficiari di misure di sostegno economico comunali e/o di altra provenienza pubblica (es. Reddito o Pensione di Cittadinanza), in funzione del valore economico mensile di tali misure, con precedenza per i percettori di importi più bassi. Tale valutazione sarà effettuata a partire dalla quarta settimana di erogazione, tenendo in sospeso le domande fino ad allora.
ENTITA’ DEL BUONO SPESA
L’entità del Buono Spesa è commisurato al numero dei componenti del nucleo.
La proposta potrà essere modulata tenendo conto di eventuali altre forme di aiuto già erogate nel mese.
L’autorizzazione delle proposte potrà essere sottoposta a limitazioni o trovare possibilità di proroga a seconda delle risorse disponibili.
Nucleo
|
Contributo settimanale
|
Contributo quindicinale
|
Contributo mensile
|
1 persona
|
50
|
100
|
200
|
2 persone
|
60
|
120
|
240
|
3 persone
|
80
|
160
|
320
|
4 persone
|
100
|
200
|
400
|
5 o + persone
|
130
|
260
|
520
|
COME FARE DOMANDA
Si potrà presentare domanda a partire dal 3 aprile:
1.Presentando richiesta online seguendo le indicazioni presenti nel sito del Comune di Parma, nell’area Welfare, nella pagina informativa “Erogazione Buoni Spesa e Alimentari”: https://www.servizi.comune.parma.it/servizio/it-IT/Erogazione-dei-Buoni-Spesa-e-Alimentari.aspx
All’invio seguirà un colloquio telefonico con gli operatori sociali che chiameranno, in ordine cronologico di arrivo, le domande arrivate.
2.Nel caso che non sia possibile procedere online è possibile telefonare (senza recarsi agli sportelli) ai 4 poli territoriali, dalle 8:30 alle 13:30 dal lunedì al venerdì, in base alla residenza:
-Polo San Leonardo (zone: Centro, San Leonardo, C. san Martino) Via Verona 36/a 0521/218589
-Polo Lubiana (zone: Lubiana, San Lazzaro, Cittadella), Piazza della Pace 1 0521/218108
-Polo Pablo (zone: Pablo, Golese, San Pancrazio, Oltretorrente), Via Bocchi 1 (angolo via Savani) 0521/ 218300
-Polo Montanara (zone: Montanara, Vigatto, Molinetto), Via Carmignani 9/a 0521/ 218358
I cittadini stranieri dovranno fare riferimento al servizio Informastranieri, via Cecchi 3 - 0521/031060
I cittadini in carico ai servizi sanitari del SER.DP o CSM potranno fare riferimento all’Assistente Sociale Responsabile del Caso dei relativi servizi.
Per i cittadini che si trovano in condizioni di bisogno alimentare e che non possono muoversi da casa e che necessitano di un servizio di spesa/generi alimentari a domicilio potranno chiamare i seguenti numeri 0521/ 218970 -339/ 6859982 a cui rispondono operatori del Comune di Parma: