Fino al 27 luglio in mostra la storia artistica di Parma di un secolo fa custodita dai depositi del Comune.
In mostra un viaggio tra quattro piani con un biglietto da visita color arcobaleno.
Domenica 28 maggio, alle 17, a Palazzo del Governatore, Valerio Magrelli, uno dei più importanti poeti italiani, dialogherà con la critica letteraria Gabriella Palli Baroni nell'incontro conclusivo del progetto "Ti leggo Bertolucci"
La corsa più bella del mondo invaderà la Pilotta la sera del 15 giugno e ospiterà gli equipaggi al Ridotto del Regio.
Tutte le attività previste per sabato 27 e domenica 28 maggio
Prenotazioni dal 31 maggio sul sito del Comune di Parma.
Sabato 27 e domenica 28 maggio - Due giorni dedicati ai curiosi, a quelli che davanti a un portone chiuso iniziano a sognare i giardini che non possono vedere. Si potranno esplorare più di quaranta giardini. Iscriviti all'iniziativa.
Prima edizione dal 6 al 19 giugno: sei concerti dai secoli XVII e XVIII.
Le attività previste per sabato 20 e domenica 21 maggio
Annullato l'incontro al Laboratorio Aperto, domenica 21 maggio, alle 18, Giulia Ubaldi presenta il suo libro
Presentato a Palazzo del Governatore il nuovo saggio del Direttore del Complesso Monumentale della Pilotta
Dal 27 maggio al 16 luglio in mostra a Palazzo Pigorini l'esposizione inedita dalle collezioni del Comune di Parma: le opere di 26 artisti parmigiani che hanno segnato il panorama artistico del ‘900
Il Comune ha investito 120mila euro per il loro restauro. Proseguono gli interventi sul patrimonio artistico e monumentale.
Presentata la mostra evento al Torrione Visconteo. Vede coinvolti: Liceo artistico Toschi, Kinoki Officina dell’audiovisivo, Comune di Parma, grazie al contributo di Fondazione Cariparma.
Le tavole dell’artista Deda Artusi in mostra dal 30 gennaio nello spazio espositivo LaZona.
Una mostra per perdersi nella memoria.
Un affascinante viaggio nel tempo attraverso dieci luoghi preziosi della città in cui verranno messi in scena momenti salienti della storia di Parma in un percorso dall'antichità al Novecento.
Accolti in forma ufficiale dal Presidente del Consiglio Comunale Alessandro Tassi Carboni.
La fortuna dei ritratti a stampa di Maria Luigia d’Asburgo nella mostra che inaugura al Museo Glauco Lombardi sabato 8 dicembre. Fino al 16 dicembre in programma anche gli eventi della "Settimana di Maria Luigia">> Leggi tutto
Mangia nei bar del centro e visita a prezzo ridotto la mostra.
Il vicesindaco Marco Bosi, alla giornata conclusiva della Mostra Itinerante del Museo del calcio di Coverciano.
Inaugurazione mostra e installazione: “ELDORATO”, sabato 20 ottobre, ore 18, abbazia San Giovanni Evangelista.
E' stata inaugurata la mostra: “Tra terra e acqua: cavi, condotti e canadelle della città”.
> La mappa della Cultura