Salta al contenuto

Cosa fa

Sportello Unico per le Attività Produttive e l’Edilizia (Suape)

Attività di ricezione, protocollazione e trasmissione finalizzata allo svolgimento delle attività istruttorie agli uffici interni e agli Enti esterni coinvolti delle istanze/SCIA/comunicazioni in materia edilizia-commerciale-ambientale (incluse le procedure di AIA, VIA) -sismica-impianti pubblicitari presentate dall’utenza

Attività sia di Front che Back Office relativa alle autorizzazioni per installazione impianti pubblicitari

Attività sia di Front che di Back Office relativa alle procedure uniche ambienteali (istallazione/riconfigurazione di antenne, AUA, allacci in pubblica fognatura)

Attività di Front Office inerente la ricezione ed il rilascio dei CDU - Certificati di Destinazione Urbanistica

Attività di Front Office inerente la ricezione ed il rilascio delle autorizzazioni di capitozzatura ed abbattimento di alberature private

Protocollazione sincrona con invio di ricevuta di avvenuta acquisizione agli atti all’utente (tale ricevuta funge anche da avvio del procedimento amministrativo)

Effettuazione del controllo formale entro 5 giorni. dalla ricezione della pratica e trasmissione alle Strutture Operative di Back Office per istruttoria e controlli di merito in caso di esito positivo; in caso di esito negativo predisposizione di un provvedimento di improcedibilità con contestuale archiviazione della pratica

Attivazione di procedure di sorteggio omogenee relativamente al controllo di merito

In caso di SCIA condizionata o di Autorizzazione Unica, indizione della Conferenza dei Servizi in modalità semplificata asincrona e telematica entro 5 gg. dalla ricezione della pratica

Gestione delle fasi delle Conferenze dei Servizi con monitoraggio dei tempi e determinazione conclusiva

Richiede e raccoglie i pareri di uffici comunali ed Enti esterni necessari, operando essenzialmente attraverso il coordinamento dei singoli procedimenti che fanno parte del procedimento unico finalizzati alla costituzione dell’atto unico finale

Trasmissione all’utente di pareri/richieste di integrazione dei Back Office e degli Enti esterni coinvolti nel procedimento

Coordinamento del procedimento unico edilizia-commercio-ambiente-sismica e dei relativi endo-procedimenti con predisposizione e rilascio all’utenza di tutte le autorizzazioni uniche necessarie per la localizzazione, l’avvio, la modifica o il trasferimento di insediamenti produttivi di beni e servizi, di interventi edilizi, sismici e procedimenti ambientali, nonché in relazione all’installazione di impianti pubblicitari

Svolgimento di attività di informazione sulle materie di competenza, anche mediante predisposizione di un archivio informatico contenente i necessari elementi normativi, che consenta a chi vi abbia interesse l'accesso gratuito, anche in via telematica, alle informazioni sugli adempimenti necessari per lo svolgimento delle procedure previste per la presentazione ed il rilascio delle autorizzazioni – permessi - licenze, all'elenco delle domande presentate, allo stato del loro iter procedurale, nonché a tutte le possibili informazioni utili disponibili

Adozione, nelle medesime materie, dei provvedimenti in tema di accesso ai documenti amministrativi in favore di chiunque vi abbia interesse ai sensi della Legge 7.8.1990, n. 241 e s.m.i., nonché delle norme comunali di attuazione (relativamente ai soli procedimenti non conclusi e perfezionati)

Trasmissione in modalità telematica o consegna all’utenza richiedente di tutte le autorizzazioni/concessioni predisposte dagli uffici di Back Office dei Settori interessati

Cura e coordinamento dei rapporti tra l'amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni chiamate a pronunciarsi in ordine all'intervento edilizio oggetto di istanza/segnalazione/comunicazione

Attività di supporto agli uffici di Back Office dei Settori interessati per l’aggiornamento delle schede prodotto già pubblicate a seguito di nuove disposizioni di legge

Attività pianificatoria in materia di esercizi farmaceutici (compresa pianta organica), gestione di insediamenti di nuove farmacie, in applicazione agli interpelli regionali

Applicazione della normativa statale e regionale in materia di lotta alla ludopatia

Partecipazione ai tavoli di coordinamento regionali della rete dei SUAP (Sportelli Unici per le Attività Produttive) e alle comunità tematiche

Organizzazione e gestione dei tavoli tecnici di confronto con organi Istituzionali (Ordini e Collegi Professionali, Enti esterni, ecc.)

Ultimo aggiornamento

17-01-2023 11:01

Questa pagina ti è stata utile?