Salta al contenuto

Competenze

Gestione delle segnalazioni di abusi edilizi provenienti da cittadini, Enti esterni o dagli uffici comunali

Gestione dell’attività di controllo in materia di abusi edilizi attraverso lo svolgimento dell’istruttoria tecnica e dei necessari sopralluoghi a seguito delle segnalazioni pervenute e la predisposizione delle connesse e necessarie ordinanze di rimessa in pristino

Interviene, di concerto con la Soprintendenza, ad eseguire accertamenti, sopralluoghi e provvedimenti volti alla tutela dei beni culturali e paesaggistici

Coopera con l’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile e con l’Agenzia del Demanio ad eseguire i controlli e ad emettere i provvedimenti volti alla repressione degli abusi edilizi e alla messa in sicurezza dei suoli di proprietà demaniale

Congiuntamente all’Arma dei Carabinieri provvede ad eseguire indagini e ad emettere provvedimenti volti a contrastare le violazioni urbanisticoedilizia

Presta pareri tecnico-giuridici alla Procura della Repubblica riguardanti gli illeciti edilizi

Coordina gli adempimenti necessari per recuperare le spese sostenute dall’amministrazione per la demolizione degli abusi edilizi in luogo dei soggetti inadempienti

Fornisce informazioni telefoniche e telematiche assicurando altresì il necessario servizio di ricevimento attraverso appuntamenti ad hoc per i procedimenti gestiti

Predisposizione delle Ordinanze contingibili e urgenti in materia edilizia

Predisposizione dei provvedimenti conseguenti all’attività di accertamento dei Vigili del Fuoco: ordinanze sindacali contingibili e urgenti, ordinanze dirigenziali sulla messa in sicurezza degli edifici, ordinanze-ingiunzioni di adeguamento alla normativa di prevenzione incendi

Predisposizione dei provvedimenti sanzionatori in materia di abusivismo edilizio compresa la definizione e quantificazione delle sanzioni pecuniarie in luogo alla demolizione

Predisposizione di rapporti periodici agli organi istituzionali o di controllo in materia di abusivismo edilizio (art. 2, Legge Regionale n. 23/2004)

Predisposizione delle eventuali proposte deliberative relative alla gestione delle attività di competenza

Acquisisce il parere della Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio per i casi previsti dal RUE e dalla normativa in materia di abusivismo edilizio

Promuove il processo di informatizzazione e di gestione digitalizzata dei procedimenti di competenza al fine di consentirne l’integrazione con il gestionale in uso per l’edilizia e la sismica

Promuove l’integrazione del sito istituzionale del Settore al fine di pubblicare le indicazioni operative utili a facilitare l’accesso dell’utenza

Collaborazione con la S.O. competente in materia di gestione dei contributi nella verifica periodica dei pagamenti delle sanzioni pecuniarie

Collaborazione con Settore Avvocatura Civica nell’esame dei ricorsi contro l’Amministrazione Comunale per le materie di competenza

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa

Struttura

Unità organizzativa genitore

Gestione titoli abilitativi in materia edilizia (permesso di costruire, volture, comunicazione inizio lavori, DIA per manutenzione straordinaria, etc.), rilascio delle certificazioni di conformità edilizia ed abitabilità, gestione illeciti edilizi...

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Gandolfi Luca

Responsabile di struttura

Contatti

Largo Torello de Strada, 11/a - Parma - 43121

Ultimo aggiornamento: 09-07-2025, 14:14