Cosa fa
Competenze in materia di Ingegneria Strutturale, con particolare riguardo alle costruzioni in zona sismica
Coordinamento funzionale delle attività finalizzate al rilascio dell’autorizzazione sismica per l’inizio dei lavori di interventi “rilevanti” nei riguardi della pubblica incolumità
Coordinamento funzionale delle attività finalizzate al rilascio dei pareri di conformità alle nome tecniche per le costruzioni dei progetti delle strutture di interventi di “minore rilevanza” e “privi di rilevanza” nei riguardi della pubblica incolumità
Predisposizione degli atti autorizzativi e dei pareri di conformità per edifici e opere infrastrutturali connesse alla riduzione del rischio sismico
Responsabilità di procedimento per l’attuazione di verifiche tecniche e di valutazione della sicurezza strutturale di edifici e di opere infrastrutturali di proprietà comunale
Conduzione e supporto alle attività di progettazione, di direzione dei lavori, di coordinamento della sicurezza e di collaudo di opere pubbliche con prevalente competenza strutturale
Conduzione e supporto alle attività di progettazione, di direzione dei lavori e di coordinamento della sicurezza della demolizione di opere abusive
Predisposizione e aggiornamento degli studi di Microzonazione Sismica e di Analisi della Condizione Limite per l’Emergenza
Coordinamento delle attività istruttorie con lo Sportello Unico per la riduzione del rischio sismico dei procedimenti in materia edilizia
Partecipazione alle conferenze di servizi indette da strutture interne ed esterne all’Ente nell’ambito approvativo di piani e interventi di trasformazione del territorio
Svolgimento delle istruttorie tecniche relative all’accertamento delle violazioni delle norme per le costruzioni in zona sismica
Svolgimento delle funzioni di tutoraggio ai cittadini e alle imprese tramite il servizio di ricevimento calendarizzato con frequenza settimanale
Redazione delle schede prodotto, della modulistica, degli aggiornamenti del software in occasione di modifiche normative
Partecipazione alle sedute del Comitato Regionale per la Riduzione del Rischio Sismico (CReRRS) della Regione Emilia-Romagna
Partecipazione alle Commissioni Comunali di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, con particolare riguardo ai locali e impianti fissi
Qualificazione come Socio Effettivo dell’Ente Nazionale di Unificazione (UNI)
Partecipazione alle conferenze dei Servizi indette dai Settori del Comune e dagli Enti territoriali competenti nel governo del reticolo idrografico superficiale in materia di rischio idraulico e idrogeologico, nell’ambito partecipativo ed approvativo di Piani e Progetti per la realizzazione di opere per la tutela idraulica del territorio (Fasce PAI – Casse espansione – opere del Servizio Tecnico di Bacino e del Consorzio di Bonifica)