Cosa fa
Supporto ai fini della predisposizione e relativi aggiornamenti del Programma Biennale degli Acquisti di Forniture e Servizi di importo pari o superiore a 40.000 euro e assolvimento degli obblighi di pubblicazione del Programma
Ad eccezione degli acquisti di competenza della S.O. Economato e Provveditorato, supporto tecnico-specialistico ai vari Settori nella progettazione delle procedure di gara, nella stesura dei capitolati e gestione delle procedure di scelta del contraente per affidamenti di forniture e servizi di importo pari o superiore a 40.000 euro (predisposizione atti, comunicazioni e pubblicazioni)
Consulenza in materia di gare e contratti, anche attraverso la predisposizione di atti e modulistica standard e la formazione interna, in particolare per l’utilizzo delle piattaforme telematiche messe a disposizione dai soggetti aggregatori nazionali e regionali
Supporto tecnico-specialistico nella progettazione, nella stesura dei capitolati e nella gestione delle procedure di scelta del contraente per l’affidamento di servizi e forniture di importo pari o superiore a 40.000 euro di interesse di società in house e/o partecipate o altri enti strumentali del Comune in base ad accordi di collaborazione appositamente stipulati
Gestione contabile e fiscale dell’attività e contrattuale e di quella relativa alle pubblicazioni obbligatorie connesse ai procedimenti di gara
Supporto ai diversi Settori dell’Ente per gli adempimenti di loro competenza nei confronti di ANAC e dell’Osservatorio dei Contratti Pubblici
Supervisione dell’attività contrattuale dell’Ente relativamente alla predisposizione e sottoscrizione degli atti pubblici e delle scritture private
Supporto ai Dirigenti/RUP per la stipula dei contratti e attività propedeutiche (acquisizione documenti e garanzie fidejussorie; istruttoria, redazione e stipula dei contratti)
Assistenza ai rogiti, cura della liquidazione e riscossione dei diritti e delle spese connesse alla registrazione, secondo le disposizioni impartite dal Segretario Generale
Adempimenti conseguenti alla stipula degli atti: registrazione (anche telematica) dei contratti presso l’Agenzia delle Entrate; tenuta contabilità degli eventuali diritti di segreteria
Tenuta e gestione del Repertorio degli atti pubblici e della Raccolta scritture private del Comune
Predisposizione e aggiornamento dei regolamenti comunali relativi alle materie di competenza della Struttura
Gestione contratti assicurativi dell’Ente e tenuta rapporti con il broker