Salta al contenuto

Competenze

Gestione operativa e aggiornamento regolamentare e pianificatorio sulle seguenti tematiche ambientali: tutela della qualità delle acque e delle risorse idriche (qualità acque e scarichi abusivi), attività estrattive, bonifica e mappatura di siti contaminati

Collaborazione con ARPAE e i Consorzi per il monitoraggio e la mappatura delle principali criticità relative alla qualità chimica delle acque dei canali al fine di individuare e promuovere le eventuali azioni di risanamento

Collaborazione col Gestore IRETI, Arpae, Consorzi di bonifica, Agenzie Regionali, Regione e i Settori del Comune per il miglioramento della qualità chimica delle acque del reticolo idrografico superficiale ed il mantenimento della qualità “buona” dove esistente, con esclusione delle tematiche inerenti il rilascio di pareri e la gestione relativa ai seguenti ambiti: rischio idraulico, reticolo idrografico superficiale, reti idrauliche, reti di drenaggio meteorico e superficiale

Coordinamento azioni di controllo della qualità di acqua destinata all’uso potabile svolte dal Gestore

Raccolta dati di controllo sulle acque in entrata e uscita dai depuratori comunali

Collaborazione col Gestore in materia di fognature comunali, finalizzata al miglioramento della qualità delle acque, anche nell’ambito della redazione e aggiornamento del Programma Operativo Interventi (POI), con esclusione dei canali di acque superficiali in gestione ai rispettivi Consorzi, Agenzie, Regione, ecc.

Verifiche, anche in collaborazione col Gestore IRETI, della mancata esecuzione di allacci ai collettori esistenti o di nuova realizzazione, anche in occasione di risanamenti corsi d’acqua

Verifiche di scarichi irregolari in acque superficiali

Supporto al rappresentate comunale in sede Atersir per il monitoraggio degli interventi a carico del Gestore sulle materie di competenza

Collaborazione col Gestore IRETI per gli aggiornamenti cartografici dei tracciati degli estendimenti delle reti di fognatura, con esclusione degli impianti (sollevamenti, sgrigliatori, ecc.), al fine di promuovere i nuovi allacci

Gestione procedimenti di bonifica di competenza del Settore, ad esclusione di quelli che si configurano come opere pubbliche e partecipazione a conferenze di servizi inerenti procedimenti regionali, indette da ARPAE-SAC

Attivazione dei responsabili per le attività di caratterizzazione, messa in sicurezza, bonifica di siti inquinati

Gestione dei procedimenti di monitoraggio dei siti inquinati di competenza comunale

Collaborazione con la Regione per l’aggiornamento dell’anagrafe siti contaminati

Promozione dell’aggiornamento della cartografia relativa ai siti contaminati

Proposte di aggiornamento del Piano delle Attività Estrattive (PAE) comunale e collaborazione con la Provincia per il Piano Infraregionale delle Attività Estrattive (PIAE)

Gestione del procedimento di autorizzazione di nuove cave

Gestione procedimenti di variante, controllo relazioni annuali, controllo amministrativo (in coordinamento con la Polizia Locale e con gli organi di controllo Regionali), controllo tecnico-strumentale mediante eventuali ditte affidatarie e controllo incassi di cave in essere

Gestione dei ripristini di cave dismesse mediante escussione delle garanzie finanziarie

Gestione progetti europei riguardanti le materie di competenza

Gestione segnalazioni ed esposti tramite sistema informatizzato preposto provenienti dai cittadini, Enti e altri stakeholders, in materia di siti contaminati, attività estrattive e acque, limitatamente al miglioramento della qualità e della promozione di eventuali estendimenti dei collettori di concerto con il Settore Lavori Pubblici, il Settore Pianificazione, il Gestore e Atersir

Gestione segnalazioni ed esposti tramite sistema informatizzato preposto provenienti dai cittadini, Enti e altri stakeholders, in materia di siti contaminati, attività estrattive e acque, limitatamente al miglioramento della qualità e della promozione di eventuali estendimenti dei collettori di concerto con il Settore Lavori Pubblici, il Settore Pianificazione, il Gestore e Atersir

Gestione dei procedimenti in materia di abusivismo ambientale, predisposizione provvedimenti sanzionatori e ordinanze contingibili e urgenti per le materie di competenza

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa

Struttura

Unità organizzativa genitore

Gestione servizio rifiuti, esposti ambientali, disinfestazioni , qualità delle acque, prevenzione e monitoraggio in materia di inquinamento atmosferico ,contratto di servizio distribuzione gas naturale…

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Rosati Ilaria

Posizione Organizzativa

Contatti

Largo Torello de Strada, 11/a - Parma - 43121

Ultimo aggiornamento: 23-01-2024, 11:44