Salta al contenuto

Descrizione

Il Regolamento si applica a:

1) tutte le società controllate direttamente o indirettamente dal Comune di Parma;

2) ad ASP Ad Personam per le finalità di indirizzo, programmazione e verifica in capo al Comune diParma attribuita dalla vigente normativa regionale di tema di riordino delle forme di gestione delsistema dei servizi sociali e socio-sanitari;

3) a tutte le società a partecipazione non prevalente e/o organismi partecipati (fondazioni,istituzioni, consorzi, aziende speciali ecc. ecc.) per i quali, in relazione agli interessi per eventualitrasferimenti finanziari, contributi o attività direttamente riconosciute dal Comune di Parma, talepartecipazione risulti rilevante.

Per le restanti società partecipate nelle quali il Comune non dispone della maggioranza dei voti assembleari,il Regolamento rappresenta un compendio di principi di comportamento cui ispirarsi, tenuto conto che ladiretta applicazione presuppone la condivisione degli altri soci, fermi restando i vincoli di cui all’art 147quater del Testo Unico degli Enti Locali.

Il presente documento non è applicabile alle società quotate in mercati regolamentati per le quali ènecessario il rispetto della relativa normativa speciale e delle esigenze di tutela del mercato.

Licenza di distribuzione

Licenza aperta » Pubblico dominio

Tipo di documento

Atto normativo

Documenti

Regolamento controllo Gruppo Comune di Parma

Formati disponibili

pdf

Ufficio responsabile

Lotta all’evasione dei tributi comunali, partecipazione alla programmazione per l’acquisto di beni e servizi, gestione del patrimonio mobiliare dell’ente, coordinamento strategico e controllo sulle società partecipate...

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Approvato con Delibera di C.C. n. 68/17 del 13/07/2011

Modificato con Delibera di C.C. n. 8 del 03/03/2015

Modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 84 del 18/12/2023

Ultimo aggiornamento: 23-07-2024, 14:31