Descrizione
L’immobile è identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Parma, Sez=005, foglio 14, mappale 71 - categoria B/5 classe 1.
RUE Destinazioni urbanistiche Zona residenziale di completamento (ZB4) - RUE: art.3.2.36*
L’immobile è venduto a corpo (con esclusione delle previsioni di cui all’ultima parte del primo comma dell’art. 1538 c.c.), nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, con i relativi pesi, oneri e vincoli e con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive anche se non dichiarate, tanto apparenti quanto non apparenti.
L’immobile è, altresì, alienato libero da ipoteche e pignoramenti, nonché da arretrati di imposte e tasse gravanti sulla proprietà sino al momento del rogito, senza obbligo da parte del Comune di Parma, di ulteriori opere di ultimazione, miglioria, manutenzione, sgombro e smaltimento rifiuti e materiali di qualsiasi genere, quali macerie, masserizie o altro, per qualsiasi ragione presente in loco.
L’edificio è stato verificato non di interesse storico ai sensi dell’art. 12 del D. Lgs. 42/2004.
Sopralluogo:
L’immobile oggetto della vendita dovrà essere visitato previo accordo con il Settore Patrimonio
Il prezzo a base d’asta è fissato in Euro 160.000,00 (Euro centosessantamila/00).
Per prendere parte all’asta gli interessati dovranno far pervenire la propria offerta, in un plico sigillato e controfirmato su tutti i lembi di chiusura, al Comune di Parma, Ufficio Protocollo, Largo Torello de Strada 11/A, 43121 Parma - a pena d’esclusione, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 20 SETTEMBRE 2024.
Tipologia del bando
AlienazioniDestinatari del bando
Cittadini
Imprese
Associazioni
Ente erogatore
Comune di ParmaTempi e scadenze
Documenti allegati
L’asta – in seduta pubblica – si terrà presso una sala del Direzionale Uffici Comunali (DUC), Largo Torello de Strada n. 11/A – Parma; sarà presieduta dal Dirigente del Settore Patrimonio e Facility Management, in qualità di legale rappresentante dell’Ente, che alla presenza di due testimoni, procederà all’apertura dei plichi pervenuti nei termini, verificandone la completezza e la conformità alle disposizioni del presente Avviso.
Responsabile del procedimento è l’Arch. Tiziano Di Bernardo dirigente del Settore Patrimonio e Facility Management - Direzionale Uffici Comunali (DUC), largo Torello de Strada n. 11/A – Parma (email: t.dibernardo@comuneparma.it).
Per informazioni di carattere generale e per prenotare il sopralluogo rivolgersi all’Arch Fabio Albertelli, tel. 0521.218755, e-mail: f.albertelli@comune.parma.it.
Ultimo aggiornamento: 21-05-2024, 19:55