Descrizione
Il Comune di Parma ha istituito il “Laboratorio Tematico Intercultura” strumento di partecipazione dei cittadini per la realizzazione di iniziative e progettualità anche in collegamento con le reti di città italiane ed europee a favore della valorizzazione delle diversità di cultura, etnia, lingua con l’obiettivo di migliorare le competenze interculturali all’interno delle Istituzioni locali, i servizi pubblici, la società civile, il mondo della scuola, dell’impresa e dei media; promuovere azioni di sensibilizzazione ai valori positivi della diversità culturale da percepire come risorsa e non come minaccia; incoraggiare l’uso di strumenti e pratiche per favorire l’incontro tra gruppi di cittadini diversi per cultura, etnia, lingua; condividere e sostenere campagne per la promozione della diversità e il contrasto alle discriminazioni.
Il Laboratorio Tematico viene convocato dall’Assessore/a o dal/dalla Dirigente del Settore di riferimento del Comune di Parma, almeno due volte all’anno e ogni qualvolta sia necessario per il procedere delle attività individuate, attraverso azioni consultive, propositive e di attiva collaborazione con i soggetti che fanno parte dello stesso.
Sono componenti del Laboratorio Tematico Intercultura: i/le rappresentanti del Comune di Parma (S.O. Cittadinanza Attiva, Partecipazione e Intercultura), gli Enti del territorio, in particolare Enti del Terzo Settore, esperti e portatori di interesse (di realtà pubbliche e private) della città particolarmente competenti e rappresentativi riguardo il tema.
Il modulo di adesione debitamente compilato e sottoscritto dovrà essere inviato entro il termine del 30-09-2025 ore 18.00 all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) comunediparma@postemailcertificata.it e per conoscenza anche all’indirizzo partecipazione@comune.parma.it indicando nell’oggetto: “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL LABORATORIO TEMATICO INTERCULTURA”.
Al modulo di adesione dovrà essere allegato il curriculum vitae dal quale evincere le competenze riguardo al tema di cui all’oggetto del presente avviso, per ogni persona indicata.
Tipologia del bando
Avvisi pubbliciDestinatari del bando
Cittadini
Associazioni
Altro
Ente erogatore
Comune di ParmaTempi e scadenze
Documenti allegati
La Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Fabrizia Dalcò, come da incarico di Elevata Qualificazione conferito dalla Dirigente del Settore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino D.ssa Debora Saccani;
Le richieste di informazioni possono essere indirizzate a f.daco@comune.parma.it
Ultimo aggiornamento: 20-08-2025, 12:13