Descrizione
Con Decreto Ministeriale n. 8 del 14/01/2022 il Ministero della Cultura (MiC) ha previsto di destinare 30 milioni di euro annui per ciascuno degli anni 2022 e 2023 destinati alle biblioteche aperte al pubblico dello Stato, degli enti territoriali e dei soggetti beneficiari ai sensi della Legge 534/1996 e della Legge 549/1995, per l’acquisto di libri. Il Decreto dispone che ciascuna biblioteca utilizzi le risorse ministeriali per l’acquisto di libri da effettuarsi per almeno il 70% presso un minino di tre diverse librerie con codice ATECO principale 47.61, presenti sul territorio della provincia in cui la biblioteca istante ricade, fatta esclusione per le librerie online; il restante 30% può essere utilizzato senza vincolo territoriale, salvo il raggio nazionale, sempre perdurando l’esclusione delle librerie online. Il Comune di Parma ha presentato istanza al MiC per l’accesso a tali risorse a favore delle proprie biblioteche, vedendosi assegnare con Decreto di approvazione della Direzione generale Biblioteche e Diritto d’autore n. 502 del 11/7/2022 un contributo complessivamente pari ad € 56.759,12, di cui € 52.393,03 per le biblioteche comunali afferenti alla S.O. Sistema bibliotecario e € 4.366,09 per la Biblioteca di Casa della Musica, afferente all’omonima struttura organizzativa.
SOGGETTO PROMOTORE DELL’INIZIATIVA Ente responsabile: Comune di Parma, Strada Repubblica n. 1, 43121 Parma Posta elettronica certificata: comunediparma@postemailcertificata.it Indirizzo internet: www.comune.parma.it Settore comunale competente: Settore Cultura e Giovani Struttura Organizzativa interessata: S.O. Sistema Bibliotecario, in collaborazione con S.O. Casa della Musica
FINALITÀ DELL’AVVISO Il presente Avviso pubblico, in linea con le ragioni del decreto ministeriale, è finalizzato ad acquisire la disponibilità delle librerie di Parma a fornire i libri che le biblioteche comunali afferenti al Sistema Bibliotecario e la Biblioteca di Casa della Musica acquisteranno utilizzando le risorse ministeriali assegnate, per almeno il 70% delle stesse, ed opzionalmente oltre tale percentuale. Il successivo affidamento delle forniture avverrà tramite affidamento diretto ai sensi e nei modi di cui all’art. 1, comma 2, lett. a) del D.L. 76/2020, conv. in L. 120/2020, e ss.mm.ii, adottando apposito piano di riparto che terrà conto dei criteri più avanti indicati, oltre che dei vincoli del bando ministeriale.
Tutta la documentazione dovrà essere inviata inderogabilmente entro le ore 10:00 del 01/08/2022 a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comunediparma@postemailcertificata.it (e in copia per conoscenza a f.anedda@comune.parma.it). 5 -
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. In ordine al trattamento dei dati personali comunicati per le finalità previste dalla presente procedura si rimanda alla consultazione dell’Informativa del Comune di Parma, resa ai sensi dell’art. 13 del GDPR, disponibile nella sezione Privacy GDPR del sito dell’Ente alla url https://bit.ly/3OewlPS. 8 - RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile Unico del procedimento è la dott.ssa Paola Spadoni, P.O. della S.O. Sistema Bibliotecario
INFORMAZIONI. Per informazioni e chiarimenti contattare l’Ufficio Amministrativo del Sistema Bibliotecario ai seguenti recapiti: 0521-031749 f.anedda@comune.parma.it.
Tipologia del bando
Avvisi pubbliciDestinatari del bando
Imprese
Ente erogatore
Comune di ParmaTempi e scadenze
Documenti allegati
Ultimo aggiornamento: 20-07-2023, 09:14