Descrizione
L'avviso è volto all’accreditamento dei servizi socio-sanitari di cui alla D.G.R. Emilia Romagna n. 1638/2024, allegato 1, articoli 5 e 6, per i seguenti servizi sociosanitari ubicati nel territorio del Distretto:
Casa Residenza per Anziani non autosufficienti (CRA);
Centro Diurno assistenziale per anziani (CD);
Centro Socio-Riabilitativo Residenziale per disabili (CSRR);
Centro Socio-Riabilitativo Diurno semiresidenziale per disabili (CSRD);
Servizi a sostegno delle domiciliarità per bisogni assistenziali e per bisogni promozionali- educativi di anziani non autosufficienti e disabili: come indicato nella Programmazione dei Servizi per la non autosufficienza, in riferimento ai predetti servizi, al fine di garantire i LEPS, si intende sviluppare un nuovo modello gestionale radicato nei quartieri afferenti ai quattro Poli Sociali Territoriali e, in prospettiva alle Case della Comunità, applicando una logica di “filiera” tra più sostegni della domiciliarità (in particolare con i Centri Diurni) e di personalizzazione della progettazione.
Potranno partecipare tutti i soggetti pubblici e/o privati, gestori dei servizi a sostegno della domiciliarità e tutti coloro che hanno a qualsiasi titolo in disponibilità l’immobile sede dei servizi residenziali e semiresidenziali.
Non possono presentare domanda i soggetti privati interessati a gestire servizi all’interno di immobili di proprietà o in disponibilità pubblica, per i quali si procederà con altro avviso.
Tipologia del bando
ServiziDestinatari del bando
Imprese
Ente erogatore
Comune di ParmaTempi e scadenze
Documenti allegati
Documenti
Comunicazioni
Note di aggiornamento
Proroga della sospensione con DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N° DD-2025-786 DEL 31/03/2025 per ulteriori 6 mesi (sino al 30 settembre 2025) del procedimento (disposta con DD/2025-199). Al termine di tale periodo di sospensione o in qualunque altro momento qualora l'attuazione di quanto sarà disposto dalla nuova deliberazione regionale lo rendesse opportuno, potrà essere riavviato il menzionato procedimento, anche apportando le eventuali modifiche resisi necessarie dalla deliberazione regionale di prossima approvazione, concedendo nuovi congrui termini connessi alla presentazione delle domande di accreditamento al fine di garantire la massima accessibilità e trasparenza alle procedura amministrative.I soggetti interessati dovranno inoltrare la domanda di partecipazione e relativa documentazione tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo comunediparma@postemailcertificata.it indicando nell’oggetto la dicitura ”Avviso pubblico per l'accreditamento dei servizi socio-sanitari di cui alla DGR Emilia Romagna n. 1638/2024 (allegato 1, articoli 5 e 6)”;
Per informazioni e chiarimenti è possibile inviare richiesta a mezzo pec al seguente indirizzo. comunediparma@postemailcertificata.it indicando nell’oggetto la dicitura” Avviso pubblico per l'accreditamento dei servizi socio-sanitari di cui alla DGR Emilia Romagna n. 1638/2024 (allegato 1, articoli 5 e 6)” entro il 04/02/2025.
Ultimo aggiornamento: 01-04-2025, 15:10