Salta al contenuto

Descrizione

OGGETTO

Selezione di idee progettuali per la riduzione della produzione dei rifiuti, ai fini della partecipazione al Bando ATERSIR 2025, come meglio dettagliato nella premessa dell'Avviso, formulate da soggetti pubblici o privati, interessati a collaborare e supportare il Comune sia nella fase di candidatura del progetto, che nella fase di realizzazione delle attività.

DURATA TEMPORALE DEL PROGETTO

Il progetto selezionato, se risulterà assegnatario del contributo, dovrà essere avviato tra il 01/01/2026 e il 31/12/2026 e/o annualità successive e dovrà prevedere attività che riducano i rifiuti per un periodo di tempo stabilito all’interno del Bando a seconda della tipologia del progetto.

SOGGETTI AMMESSI

Possono partecipare alla presente procedura sia soggetti pubblici che soggetti privati, compresi gli Enti del Terzo Settore, anche in forma associata.

Per i soggetti privati è necessaria l’insussistenza di motivi di esclusione o incompatibilità per la contrattazione con la Pubblica Amministrazione.

Il soggetto privato che intende partecipare dovrà dichiarare con l’apposito modulo (Allegato 1) il possesso dei requisiti richiesti.

PROCEDURA

Il soggetto interessato dovrà proporre progetti di riduzione della produzione dei rifiuti, per i dettagli si rimanda all'avviso allegato.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA

I soggetti che intendono proporre un progetto finalizzato alla candidatura (Enti del Terzo Settore, operatori economici privati, etc.), devono trasmettere a mezzo PEC entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 20/09/2025 al seguente indirizzo comunediparma@postemailcertificata.it la documentazione, di seguito indicata, digitalmente firmata dal Legale Rappresentante:

allegato 1 - domanda di partecipazione e dichiarazioni

allegato 2 - proposta progettuale

documento di identità del Legale Rappresentante

Si precisa che i soggetti pubblici, interessati a partecipare, potranno contattare direttamente i referenti indicati nel successivo paragrafo “Chiarimenti ed informazioni”, senza necessità di produrre istanza.

CHIARIMENTI E INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare:

- il dott. Andrea Peri Responsabile della S.O. Ambiente, Agenti fisici ed Economia Circolare al numero 0521 40521, e-mail a.peri@comune.parma.it

oppure

- l’arch. Francesca Bazzoni al numero di telefono 0521 40521, e-mail f.bazzoni@comune.parma.it

Le informazioni e i chiarimenti potranno essere richiesti fino al giorno 10/09/2025

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Il responsabile del procedimento è individuato nel dott. Andrea Peri Responsabile della S.O. Ambiente, Agenti fisici ed Economia Circolare.

Tipologia del bando

Avvisi pubblici

Destinatari del bando

Imprese

Enti locali

Associazioni

Altro

Ente erogatore

Comune di Parma

Ufficio responsabile

Gestione, pianificazione e aggiornamento dei regolamenti in materia di rifiuti, inquinamento e qualità dell’aria, servizio di raccolta e smaltimento rifiuti urbani, promozione progetti di economia circolare...

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Area responsabile

Gestione servizio rifiuti, esposti ambientali, disinfestazioni , qualità delle acque, prevenzione e monitoraggio in materia di inquinamento atmosferico ,contratto di servizio distribuzione gas naturale…

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

23:59 - Termine per le richieste di chiarimenti

12:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Documenti allegati

Domanda di partecipazione e dichiarazioni

Fac-simile Proposta progettuale

D.G.C. n. 388 del 19/11/2024 “Adesione al Manifesto #moNOuso per la riduzione dei prodotti monouso e per la diffusione e il consolidamento dei modelli del riuso”

Ultimo aggiornamento: 30-06-2025, 23:17