Salta al contenuto

Descrizione

(CUP I97H24001450001 – CUI L00162210348202400063)

L’Amministrazione Comunale, nell’ambito dei propri obiettivi di valorizzazione del territorio, ha individuato per la riqualificazione del Ponte Nord, ora “Ponte delle Acque”, lo strumento del Partenariato Pubblico Privato, al fine di contribuire ai seguenti obiettivi fondamentali:

  • individuare la migliore proposta funzionale per contemperare l’interesse pubblico e le finalità private nella comune prospettiva della valorizzazione del bene;
  • gestire la struttura secondo criteri di economicità, efficienza, sicurezza, funzionalità, qualità, trasparenza, imparzialità, correttezza, democraticità, salvaguardando il principio della destinazione a servizio della comunità territoriale e promuovendo il dialogo;
  • promuovere e dare maggiore impulso alla polifunzionalità delle attività; - trasformare il luogo attualmente in stato di inutilizzo in luogo che offre spazi ed opportunità di benessere.

In attuazione della deliberazione della Giunta Municipale n. 250 del 11/07/2025, attraverso il presente avviso il Comune di Parma, Settore Opere Pubbliche, intende farsi promotore di una iniziativa volta a consentire la realizzazione dell’intervento denominato “Ponte delle Acque – valorizzazione funzionale del Ponte Nord”.

A tal fine, a mezzo della presente procedura, l’Amministrazione Comunale intende avviare un’indagine esplorativa per:

  • acquisire manifestazioni d’interesse contenenti proposte tecnico-gestionali finalizzate alla riqualificazione e valorizzazione sociale ed economica del volume pedonale, composto da piano terra, mezzanino, 1° piano, ai sensi dell’art. 193 D.Lgs. 36/2023 co.16 come integrato dal D.Lgs. 209/2024;
  • ricercare, successivamente, ai sensi dell’art. 193 D.Lgs. 36/2023 co.17, come integrato dal D.Lgs. 209/2024, un partner contrattuale per l’affidamento, mediante finanza di progetto, di una concessione di progettazione, completamento, valorizzazione funzionale e successiva gestione del “Ponte delle Acque”, in linea con l’obiettivo di pubblico interesse scelto dall’Amministrazione Comunale.

Le proposte potranno essere presentate da tutti gli operatori economici, in forma singola o associata, di cui all’art. 65 del D.Lgs. 36/2023, nonché dai soggetti di cui all’art. 193, comma 1, dello stesso D.Lgs. 36/2023, e comunque in possesso dei requisiti di carattere generale di cui agli artt. 94 ss. del predetto D.Lgs. 36/2023.

Le proposte , con firma digitale del proponente, corredate di copia del documento di identità, dovranno essere trasmesse con la seguente e unica modalità: posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo comunediparma@postemailcertificata.it, all’attenzione del RUP.

Responsabile Unico del Progetto (RUP): Ing. Michele Gadaleta

Le proposte dovranno riportare come oggetto la dicitura “Manifestazione di interesse per Ponte delle Acque – Valorizzazione funzionale del Ponte Nord” ed essere corredate da dichiarazione sostitutiva ex artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/00 resa da tutti i soggetti a qualsiasi titolo coinvolti, attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione, debitamente firmate digitalmente dal Legale Rappresentante dell’operatore economico o da persona legittimata.

I partecipanti potranno visionare l’immobile previo appuntamento da concordare con gli Uffici mediante e-mail ai seguenti indirizzi: c.capra@comune.parma.it; e.pedrelli@comune.parma.it; In linea di principio, le ipotesi dovranno rivolgersi all’immobile indicato, così come descritto nell’Allegato A.

Le successive procedure ad evidenza pubblica per l’assegnazione/concessione effettiva dell’immobile in oggetto potrebbero individuare comunque consistenze diverse o potrebbero essere integrate da apposite prescrizioni e condizioni, anche di carattere funzionale.

Per approfondimenti o chiarimenti: inviare una mail alla casella di posta elettronica e.pedrelli@comune.parma.it.

Tipologia del bando

Avvisi pubblici

Destinatari del bando

Imprese

Ente erogatore

Comune di Parma

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

13:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Documenti allegati

Ultimo aggiornamento: 11-07-2025, 13:13