Descrizione
SI RENDE NOTO CHE
Il Comune di Parma, Settore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino (S.O. Cittadinanza Attiva,
Partecipazione e Intercultura), congiuntamente al Settore Servizi Educativi, Sistema
bibliotecario, Archivi, Pari Opportunità e Benessere Animale (S.O. Programmazione e
Progettazione), intende realizzare un progetto triennale, attraverso l’attivazione di un partenariato con Enti del Terzo Settore, utilizzando lo strumento della co-progettazione, per la realizzazione di percorsi di educazione ai diritti civili e alla partecipazione democratica,
rivolti a studenti e studentesse delle scuole della città di Parma (primarie e secondarie di primo e secondo grado)
Il Comune di Parma riconosce il particolare ruolo che i Soggetti del Terzo Settore (ETS), che perseguono in via esclusiva finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, senza fine di lucro, possono esercitare nella realizzazione di percorsi finalizzati a far conoscere agli studenti e alle studentesse il lungo e faticoso percorso che, nel nostro paese, ha portato all’affermazione dei diritti civili e politici, nonché la storia, i simboli, i meccanismi e le figure istituzionali che regolano il funzionamento dell’Ente locale Comune di Parma.
In particolare, il Comune intende avviare una co-progettazione triennale per la realizzazione di interventi e attività che possano essere da stimolo agli studenti e alle studentesse per
- promuovere la consapevolezza rispetto ai diritti civili
- comprendere l’importanza del confronto democratico e dei meccanismi decisionali nelle
Istituzioni pubbliche
- far capire il valore dell’ascolto, del rispetto delle posizioni altrui e valorizzare le proprie posizioni e idee attraverso l’argomentazione e non l’imposizione.
Il presente Avviso pubblico ha, quindi, lo scopo di raccogliere manifestazioni di interesse da parte di soggetti del Terzo Settore di cui all’art. 4 del Codice del Terzo Settore, in forma singola o associata, interessati a co-progettare e realizzare gli interventi sopramenzionati, le cui modalità attuative/esecutive saranno da concordare insieme al Comune di Parma, titolare dell’intervento.
Il Comune di Parma, ai sensi dell’art. 55 del D.lgs. n. 117/2017, destina per la realizzazione delle azioni e degli interventi di cui al presente Avviso risorse pari a € 20.000,00 per ciascun anno di convenzione (dove per anno si intende anno scolastico).
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 31/12/2024 esclusivamente a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo comunediparma@postemailcertificata.it
Tipologia del bando
Avvisi pubbliciDestinatari del bando
Associazioni
Ente erogatore
Comune di ParmaTempi e scadenze
Documenti allegati
Documenti
Esiti
Ulteriori informazioni sulla presente procedura possono essere richieste al Settore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino – S.O. Cittadinanza Attiva, Partecipazione e Intercultura
Responsabile del procedimento: Dr.ssa Fabrizia Dalcò tel. 0521 031678 mail: f.dalco@comune.parma.it;
Ultimo aggiornamento: 25-03-2025, 15:50