Descrizione
Sono destinatari dei benefici gli studenti e le studentesse in possesso di tutti i requisiti di seguito indicati al momento della presentazione della domanda:
- – nati a partire dal 01/01/2001; Tale requisito relativo all’età non si applica agli studenti e alle studentesse con disabilità certificata ai sensi della Legge n. 104/1992
- -residenti in Emilia-Romagna anche frequentanti scuole localizzate in regioni confinanti/limitrofe a condizione che lo studente rientri quotidianamente nella propria residenza;
- Iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado del sistema nazionale di istruzione, statali e paritarie; ai percorsi di primo livello che rilasciano un titolo conclusivo del I ciclo dei Centri per Istruzione degli Adulti (CPIA)
- − in possesso del requisito riferito alla situazione economica della famiglia di appartenenza attestato da Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE)1, in corso di validità, che rientri nelle seguenti due fasce: Fascia 1: Isee da € 0 a € 10.632,94; Fascia 2: Isee da € 10.632,95 a € 15.748,78
La compilazione della domanda dovrà essere effettuata da uno dei genitori, o da chi rappresenta legalmente il minore, o direttamente dallo studente se maggiorenne, utilizzando l’applicativo predisposto da ER.GO e denominato ERGO SCUOLA reso disponibile all’indirizzo internet https://scuola.er-go.it.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente on-line
Il richiedente, con la sottoscrizione della domanda di contributo, si impegna a:
- non presentare domanda per ottenere analogo beneficio in altra Regione o in altro Comune;
- acquistare i libri di testo adottati dalla classe frequentata dagli studenti per l’a.s. 2025-2026.
La domanda deve essere presentata dal 4 Settembre 2025 ed entro le ore 18.00 del 24 Ottobre 2025 accedendo all’indirizzo internet https://scuola.er-go.it
Esclusivamente dal nei giorni 23 e 24 Ottobre 2025 sarà possibile effettuare la domanda utilizzando il protocollo mittente della Dichiarazione Sostitutiva Unica.
Tipologia del bando
Avvisi pubbliciDestinatari del bando
Cittadini
Ente erogatore
Comune di ParmaTempi e scadenze
Documenti allegati
Eventuali ulteriori informazioni in merito al presente bando saranno reperibili consultando il sito internet del Comune di Parma: https://www.comune.parma.it/it/servizi/educazione-e-formazione/contributivari-buoni-libro-borse-di-studio-convitti-primo-anno-in-famiglia o contattando il Contact center del Comune di Parma al numero telefonico 0521 4 0521 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 17.30, orario continuato, ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00).
Ufficio responsabile dell’istruttoria comunale: S.O. PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE SERVIZI EDUCATIVI. Il Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Chiara Rossi, titolare di incarico di Elevata Qualificazione della Struttura Organizzativa.
Per informazioni di carattere generale è anche disponibile il Numero verde URP Regione Emilia Romagna 800 955 157 e la mail: formaz@regione.emilia-romagna.it.
Per assistenza tecnica all’applicativo: Help desk Tecnico di ER.GO numero telefonico 051.0510168, mail: dirittostudioscuole@er-go.it.
Ultimo aggiornamento: 01-09-2025, 11:47