Salta al contenuto

Descrizione

Il Comune di Parma promuove la nuova edizione del progetto “Bike To Work”, annualità 2024/2026, per l’assegnazione di contributi ed incentivi per chi si reca al lavoro in bicicletta.

Nello specifico il progetto prevede l’assegnazione di:

  1. Incentivi chilometrici per gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta, nella misura massima di 20 centesimi a km e di 50 euro mensili cadauno;
  2. Incentivi per la riduzione del costo dell’utilizzo del bike sharing, da utilizzare in modo prioritario per gli spostamenti casa-lavoro;
  3. Incentivi per la riduzione del costo dell’abbonamento annuale al deposito biciclette, intendendosi la Cicletteria in Stazione.

Saranno riconosciuti contributi del 50% per l’acquisto di:

  • n.1 abbonamento annuale al bike sharing muscolare (no eBike)
  • n.1 abbonamento annuale al deposito biciclette alla Cicletteria

Il rimborso avverrà solamente per le fatture relative alle spese sostenute nell’anno solare di riferimento, intestate al lavoratore aderente alla nuova edizione del progetto “Bike to Work” per le annualità 2024/2026.

Destinatari dei contributi: Aziende, Enti Pubblici e Privati ubicati nel Comune di Parma o nelle immediate vicinanze, che hanno già redatto il PSCL o che s’impegnano a redarlo entro la fine dell’anno solare di riferimento. La presa d’impegno con la successiva inottemperanza comporterà la cancellazione del credito accumulato.

L’adesione è vincolata all’utilizzo di un'applicazione per telefonia mobile, disponibile per sistemi operativi Android e IOS. Il calcolo del contributo spettante avverrà solo ed esclusivamente tramite i dati estratti dalla dashboard dall'applicazione.

Le aziende/enti intenzionate/i a partecipare alla presente manifestazione di interesse, dovranno presentare apposita istanza di partecipazione mediante l'invio o consegna del modulo, composto di manifestazione d'interesse di cui all'Allegato A e delle dichiarazioni di cui Allegato B, debitamente compilati e sottoscritti con allegato copia documento di riconoscimento del sottoscrittore, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 15/02/2025 affinchè l’adesione sia effettiva a partire dal 01/03/2025.

LA PRESENTE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIMANE COMUNQUE APERTA FINO AL 31 LUGLIO 2025

PER PARTECIPARE ALL’INIZIATIVA OCCORRE RISPONDERE ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE.

LA PRIMA DATA DI INIZIO DEL CONTEGGIO DEI KM PER L’ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI INIZIERA’ A DECORRERE DA SABATO 01/03/2025.

NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE CHE DOVESSERO PERVENIRE DOPO IL 31 LUGLIO 2025.

La presentazione dell'istanza di partecipazione è possibile tramite:

  • invio a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comunediparma@postemailcertificata.it;
  • consegna diretta a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Parma - DUC, L.go Torello de Strada 11/A/a, 43121 Parma, con attestazione di avvenuta ricezione.

L'oggetto da indicare nella PEC, da porre all’attenzione del Responsabile del Procedimento e Mobility Manager d’Area Cristian Ferrari, dovrà essere: "Avviso per la manifestazione di interesse - iniziative di mobilità sostenibile, contributi ed incentivi per la mobilità ciclabile, attuazione del progetto regionale Bike to Work Edizione 2024/2026”.

Tipologia del bando

Avvisi pubblici

Ente erogatore

Comune di Parma

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

13:00 - Apertura del bando

12:00 - Termine per le richieste di chiarimenti

12:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Documenti allegati

Ultimo aggiornamento: 12-02-2025, 14:09