Descrizione
Il Comune di Parma intende selezionare un ente del Terzo Settore con cui sviluppare in co-progettazione PERCORSI CHE SUPPORTINO L’AUTONOMIA E LO SVILUPPO DI COMPETENZE DIGITALI E LAVORATIVE RIVOLTI A PERSONE CON DISABILITA’ ai sensi dell’art. 43 della Legge regionale n. 2/2003 e s.m.i. e dell’art. 55 del D.lgs. n. 117/2017.
Il progetto oggetto di coprogettazione riguarda la Linea di Investimento 1.2 Percorsi di autonomia per persone con disabilità della M5C2 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR – M5C2 Inv 1.2. - CUP I34H22000200006)
Il Comune di Parma contribuisce alla realizzazione del progetto mettendo a disposizione la somma complessiva di € 251.393,48 a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Missione 5 Componente 2 Linea Investimento 1.2. (PNRR – M5C2 Inv 2.1.) e da considerarsi quale somma massima riconoscibile, a titolo di rimborso spese, di cui € 10.000,00 destinate esclusivamente alla realizzazione del percorso formativo che accompagni i professionisti dell’equipe multiprofessionale (sia dei servizi sociosanitari pubblici che dei soggetti del Terzo Settore) avente come punto di riferimento teorico e strumento di lavoro il modello di Qualità di Vita.
Tipologia del bando
ServiziDestinatari del bando
Imprese
Ente erogatore
Comune di ParmaTempi e scadenze
Documenti allegati
Documenti
Comunicazioni
Esiti
Note di aggiornamento
Come da Determinazione Dirigenziale n. 2872 del 17/10/2024 è stato sostituito il Modello C - Schema proposta progettuale (Prot. 17/10/2024.0272592) per correzione refuso all'intestazione punto n.3. Pubblicati riscontri a quesiti.
Le istanze di partecipazione dovranno pervenire all’indirizzo PEC del Comune di Parma comunediparma@postemailcertificata.it all’attenzione del Settore sociale - S.O. Inclusione persone con disabilità entro e non oltre le ore 09.00 del 28/10/2024 dalla pubblicazione sul sito internet istituzionale dell’Ente locale, indicando in oggetto la dicitura “ISTRUTTORIA PUBBLICA PER L’ATTIVAZIONE DI UN PARTENARIATO CON ETS AI FINI DELLA CO-PROGETTAZIONE E LA SUCCESSIVA GESTIONE DI PERCORSI CHE SUPPORTINO L’AUTONOMIA E LO SVILUPPO DI COMPETENZE DIGITALI E LAVORATIVE RIVOLTI A PERSONE CON DISABILITA’. PNRR – M5C2 Inv 1.2. CUP I34H22000200006.”
Eventuali richieste di chiarimenti potranno essere presentate entro e non oltre il 17/10/2024 mediante invio di espresso quesito all’indirizzo PEC comunediparma@postemailcertificata.it all’attenzione del Settore Sociale – S.O. Inclusione persone con disabilità. L’Amministrazione comunale provvederà a fornire risposta mediante pubblicazione di apposite FAQ sul sito internet istituzionale del Comune di Parma, alla pagina dell’Avviso medesimo.
Ultimo aggiornamento: 17-10-2024, 16:32