Descrizione
Il Comune di Parma avvia un’indagine conoscitiva per verificare l’esistenza, l’interesse e l’eventuale richiesta economica (costo orario a persona) di soggetti giuridici idonei ad implementare e gestire un servizio di Street Tutor, con decorrenza dalla data di stipula del contratto, fino al 30 giugno 2023, eventualmente prorogabile fino al 31 dicembre 2023.
Al fine di monitorare e gestire diverse problematiche dovute, da una parte, alle restrizioni derivanti dall’emergenza sanitaria nazionale da poco affrontata, che ha visto il venir meno del ruolo della scuola e della rete informale/amicale, e, dall’altra, alla riconquista sempre più massiva degli spazi pubblici come luogo di socialità per eccellenza, che implica un’intensa attività di mediazione dei conflitti e di gestione dei rischi a questi collegati, l’Amministrazione Comunale intende usufruire della figura dello Street Tutor, istituita dalla Regione Emilia Romagna con L.R.E.R. 24/2003 (articolo 9), in quanto utile strumento di vigilanza attiva nelle aree del Territorio Comunale interessate, in genere, dalla Movida e, di conseguenza, per la tutela del patrimonio artistico, storico culturale del Centro cittadino e, più complessivamente, la tutela dell’ambiente, incluso quello urbano.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata a mezzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), all’indirizzo sviluppoeconomico@pec.comune.parma.it entro le ore 13 del 27 febbraio 2023.
Responsabile Unica del Procedimento: D.ssa Ilaria Maria Ughi.
Per info: Vilma Corradi, email: sviluppoeconomico@comune.parma.it
Tipologia del bando
Avvisi pubbliciEnte erogatore
Comune di ParmaUfficio responsabile
Tempi e scadenze
Documenti allegati
Ultimo aggiornamento: 30-04-2025, 10:44