Descrizione
(CUP I93D21001150004 – CUI L00162210348202100053)
CIG B66482DF2E
La presente procedura aperta sottosoglia è interamente svolta tramite il sistema per gli acquisti telematici della Regione Emilia-Romagna denominato SATER (di seguito Piattaforma SATER) accessibile all’indirizzo https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale_ic/ e conforme alle prescrizioni della Parte II, del Libro I del Codice e del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 148/2021.
Tramite il sito si accede alla procedura nonché alla documentazione di gara.
La durata del procedimento è prevista nel termine massimo di 9 mesi dalla pubblicazione del bando.
Il luogo di svolgimento dei lavori è il Comune di Parma (codice NUTS ITH52).
Link ANAC
Link dinamico SATER
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it/search_bandi?getId=BANDO_GARA_PORTALE@10541806
Per poter presentare offerta è necessario accedere alla Piattaforma. L’accesso è gratuito ed è consentito a seguito dell’identificazione dell’operatore economico.
L’identificazione avviene o mediante il sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese (SPID) o attraverso gli altri mezzi di identificazione elettronica per il riconoscimento reciproco transfrontaliero ai sensi del Regolamento eIDAS.
Una volta completata la procedura di identificazione, ad ogni operatore economico identificato viene attribuito un profilo da utilizzare nella procedura di gara.
La documentazione di gara comprende:
- a. Bando di gara;
- b. Disciplinare di gara;
- c. Allegato 1_Domanda di partecipazione;
- d. Allegato 2_DGUE Concorrente (da compilare direttamente sul SATER);
- e. Allegato 3_ Integrativo DGUE consorziate esecutrici e che prestano i requisiti;
- f. Allegato 4_ DGUE Ausiliaria (da compilare direttamente nel SATER);
- g. Allegato 5_Dichiarazioni integrative al DGUE_Ausiliaria;
- h. Progetto di gara.
Il progetto esecutivo è reperibile al seguente link di consultazione: https://bit.ly/4joFLIy
É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti inviati mediante il SATER secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma accessibili, da inoltrare entro le ore 12:00 del 25/04/2025. L’invio dei quesiti deve avvenire in via telematica attraverso la sezione della Piattaforma riservata alle richieste di chiarimenti, previa registrazione alla Piattaforma stessa.
L'importo complessivo dell'appalto ammonta ad € 527.889,66 oltre IVA.
Il contratto è stipulato “a corpo”, ai sensi dell’allegato I.7 del Codice, in quanto la tipologia delle opere in progetto rende necessario il rispetto degli importi e dei tempi in appalto, valutati e coordinati da un unico soggetto, ai fini della realizzazione del complesso dell’opera tecnicamente rappresentata negli elaborati progettuali.
Come previsto dall’art. 53 comma 2 del Codice, l’offerta è corredata, a pena di esclusione, da una garanzia provvisoria pari all’1% dell’importo del contratto oggetto di affidamento, per un ammontare pari ad € 5.278,90.
È stato ritenuto opportuno, per dare la possibilità agli operatori economici di formulare un’offerta quanto più aderente alle specificità dell’appalto, prevedere l’obbligo di procedere alla visita dei luoghi, come consentito dall’art. 92, comma 1 del Codice, sussistendo nel caso di specie i presupposti di legge che ne giustifichino la richiesta, vista la specializzazione dei lavori e la necessità di conoscenza dei luoghi.
Pertanto, il sopralluogo nella sede di svolgimento dei lavori della presente procedura è obbligatorio.
A i soli fini organizzativi, la richiesta di sopralluogo deve essere presentata entro le ore 12:00 del 16/04/2025 previo preavviso all’indirizzo c.capra@comune.parma.it, con indicazione del giorno e orario di preferenza, il nominativo e la qualifica della persona incaricata di effettuare il sopralluogo.
Il sopralluogo può essere effettuato dal 14/04/2025 al 18/04/2025.
L’offerta deve pervenire entro e non oltre le ore 10:00 del giorno 06/05/2025 a pena di irricevibilità.
Tipologia del bando
LavoriDestinatari del bando
Imprese
Ente erogatore
Comune di ParmaTempi e scadenze
Documenti allegati
Il Responsabile Unico del Progetto è l’Ing. Marcello Bianchini Frassinelli: funzionario con funzioni di E.Q., S.O. lavori pubblici e attuazione PNRR (tel. 0521 031295, e-mail: m.bianchini@comune.parma.it).
Il Responsabile del procedimento per la fase di affidamento, ai sensi dell’art. 15 comma 4 e dell’art. 62, comma 13 del Codice, è la Dott.ssa Donata Usai, incaricata di Elevata Qualificazione della S.O. Stazione Unica Appaltante (tel. 0521 031615, e-mail: d.usai@comune.parma.it).
Ultimo aggiornamento: 09-04-2025, 15:28