Descrizione
Alla presente procedura negoziata ex art. 50, comma 1, lett c), del D.lgs. 36/2023, esperita sul Mercato Elettronico della Regione Emilia Romagna (MERER), potranno partecipare tutti gli operatori invitati e abilitati al mercato elettronico regionale MERER DI SATER, abilitati alla categoria OG1 edifici civili e industriali classifica almeno III alla data di invito, ed in possesso dei requisiti indicati nella presente lettera di invito.
La procedura sarà aggiudicata mediante l’applicazione del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ex art. 108, comma 1, D.Lgs. 36/2023
L’importo a base d’asta è pari ad € 745.018,37, IVA esclusa.
CIG B4047ECCDB
La durata del procedimento è prevista nel termine massimo di 4 mesi dall'invio della lettera di invito
Il luogo di svolgimento dei lavori è il Comune di Parma (codice NUTS ITH52).
Per l’espletamento della presente procedura, l’Ente si avvale del Mercato Elettronico della Regione Emilia Romagna (MERER) di Intercent-ER.
Per poter presentare offerta è necessario accedere alla Piattaforma.
L’accesso è gratuito ed è consentito a seguito dell’identificazione dell’operatore economico.
L’identificazione avviene o mediante il sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese (SPID) o attraverso gli altri mezzi di identificazione elettronica per il riconoscimento reciproco transfrontaliero ai sensi del Regolamento eIDAS.
Una volta completata la procedura di identificazione, ad ogni operatore economico identificato viene attribuito un profilo da utilizzare nella procedura di gara.
È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare entro le ore 13:00 del 13/11/2024 in via telematica attraverso la sezione della Piattaforma riservata alle richieste di chiarimenti, secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma, previa registrazione alla Piattaforma stessa.
Le richieste di chiarimenti e le relative risposte sono formulate esclusivamente in lingua italiana.
Le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno 2 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione delle richieste in forma anonima e delle relative risposte sulla Piattaforma.
Il sopralluogo sui luoghi interessati dai lavori oggetto dell’appalto è obbligatorio.
Ai soli fini organizzativi, la richiesta di sopralluogo va inoltrata entro le ore 12:00 del giorno 08/11/2024 a mezzo PEC all’indirizzo a.ferrari@comune.parma.it e deve riportare il nominativo e la qualifica della persona incaricata di effettuare il sopralluogo.
L’offerta e la documentazione relativa alla procedura devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma SATER.
L’offerta deve pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 19/11/2024 a pena di irricevibilità.
Tipologia del bando
LavoriDestinatari del bando
Imprese
Ente erogatore
Comune di ParmaTempi e scadenze
Documenti allegati
Documenti
Comunicazioni
Note di aggiornamento
Revocata con determina dirigenziale 1154-2025Responsabile Unico del Progetto: Ing. Antonio Ferrari, istruttore tecnico della S.O. Manutenzione, Illuminazione Pubblica e Logistica, Settore Patrimonio e Facility Management (tel 0521269713, mail a.ferrari@comune.parma.it)
Responsabile del procedimento per la fase di affidamento, ai sensi dell’art. 15 comma 4 del Codice: Dott. Andrea Minari, Dirigente del Settore Entrate, Tributi, Stazione Unica Appaltante e Partecipazioni (tel. 0521 218331, mail a.minari@comune.parma.it
Ultimo aggiornamento: 12-05-2025, 16:37