Descrizione
cup i95b23000070001 - cui l00162210348202300090.
CIG B2A59D25A7
L’affidamento avviene mediante procedura aperta sottosoglia con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi degli artt. 108, comma 2, lett. e) e 44, comma 4, del Codice.
L’immobile in questione è stato dichiarato di interesse storico-artistico ai sensi del D.Lgs 42/2004 con decreto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali del 04/12/2006, pertanto si applicheranno le seguenti disposizioni: art. 132 e seguenti del Codice, ALLEGATO II.18 - Qualificazione dei soggetti, progettazione e collaudo nel settore dei beni culturali del medesimo Decreto e D.Lgs 42/2004.
L’intervento è risultato assegnatario di risorse a valere su Fondi PNRR – Next Generation EU sulla base del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 6 agosto 2021
Per l’espletamento della presente gara, il Comune di Parma si avvale del Sistema per gli Acquisti Telematici dell’Emilia-Romagna (in seguito SATER), accessibile dal sito http://intercenter.regione.emilia-romagna.it/
Il progetto è reperibile al seguente link: PNRR - PFTE Centro Impiego
Nell’ambito della presente procedura è previsto un sopralluogo obbligatorio finalizzato alla presentazione dell’offerta ai sensi dell’art. 92, comma 1, del Codice, stante la peculiarità del bene paesaggistico interessato, degli elementi di valore paesaggistico in esso presenti nonché la presenza di beni culturali tutelati.
Trattasi pertanto di aree sottoposte a vincolo ai sensi del D. Lgs. 42/2004.
Il sopralluogo può essere effettuato entro il 26/08/2024.
Al fine di organizzare i sopralluoghi, le richieste dovranno pervenire all’indirizzo: i.dicerbo@comune.parma.it, entro il 23/08/2024.
Non sarà possibile effettuare il sopralluogo in giorni e orari diversi da quelli che saranno concordati. Viene rilasciata l’attestazione di avvenuto svolgimento del sopralluogo.
L’offerta e la documentazione relativa alla procedura devono essere presentate esclusivamente attraverso la Piattaforma.
L’offerta deve pervenire entro e non oltre le ore 9:00 del giorno 05/09/2024 a pena di irricevibilità
La commissione giudicatrice sarà nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto.
La prima seduta pubblica virtuale avrà luogo il giorno 05/09/2024, alle ore 9:30.
Tipologia del bando
LavoriDestinatari del bando
Imprese
Ente erogatore
Comune di ParmaTempi e scadenze
Documenti allegati
Documenti
Comunicazioni
Esiti
É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti inviati mediante il SATER secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma accessibili, da inoltrare entro le ore 12:00 del 28/08/2024.
L’invio dei quesiti deve avvenire in via telematica attraverso la sezione della Piattaforma riservata alle richieste di chiarimenti, previa registrazione alla Piattaforma stessa. Le richieste di chiarimenti e le relative risposte sono formulate esclusivamente in lingua italiana.
Le risposte alle richieste di chiarimenti presentate in tempo utile sono fornite in formato elettronico mediante pubblicazione delle richieste in forma anonima e delle relative risposte sul sito di Intercent-ER – Sezione Bandi altri Enti al link https://intercenter.regione.emilia- romagna.it/servizi-imprese/bandi-altri-enti/bandi-altri-enti-aperti nella sezione dedicata alla presente procedura, almeno 6 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte.
La Responsabile Unica del Progetto è l’Ing. Ilaria Nicoletta Di Cerbo, Elevata qualificazione del Comune di Parma (tel. 0521 031113; i.dicerbo@comune.parma.it).
Il Responsabile del procedimento per la fase di affidamento, ai sensi dell’art. 15 comma 4 del Codice, è il dott. Andrea Minari, Dirigente del Settore Entrate, Tributi, Stazione Unica Appaltante e Partecipazioni (Tel 0521-40521; a.minari@comune.parma.it).
Ultimo aggiornamento: 07-11-2024, 13:22