Descrizione
CUP I91B16000380004 CUI L00162210348201900044 CPV 45233140-2 - LAVORI STRADALI
La procedura sarà esperita a mezzo di Richiesta di Offerta EVOLUTA tramite il Mercato elettronico del Portale Acquisti in rete di Consip S.p.A. (in seguito: MEPA) con aggiudicazione mediante l’applicazione del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ex art. 108 D.Lgs. 36/2023 (d’ora innanzi Codice).
Al presente appalto si applicano i Criteri Ambientali Minimi di cui al Capitolo "2.6 Specifiche tecniche progettuali di livello territoriale-urbanistico" del Decreto Ministero della Transizione Ecologica n° 256 del 23 giugno 2022.
Alla procedura, accessibile dal sito www.acquistinretepa.it, possono rispondere tutti gli operatori economici iscritti ed abilitati, entro la scadenza della presente procedura, al Capitolato d’Oneri “LAVORI”, categoria merceologica prevalente “OG 3 Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane”, ed in possesso dei requisiti indicati nella presente lettera di invito.
Tramite il sito si accede alla procedura nonché alla documentazione di gara.
Il CIG sarà indicato direttamente sul portale MEPA, nella sezione Amministrazione Trasparente del sito del Comune di Parma e nella sezione della Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici dell’ANAC (Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (anticorruzione.it)
Ai fini della partecipazione alla presente procedura gli operatori devono essere iscritti ed abilitati al MEPA e precisamente al Capitolato d’Oneri “LAVORI”, categoria merceologica prevalente “OG 3 Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane”.
Per poter presentare offerta è necessario accedere alla Piattaforma. L’accesso è gratuito ed è consentito a seguito dell’identificazione dell’operatore economico. L’identificazione avviene o mediante il sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese (SPID) o attraverso gli altri mezzi di identificazione elettronica per il riconoscimento reciproco transfrontaliero ai sensi del Regolamento eIDAS. Una volta completata la procedura di identificazione, ad ogni operatore economico identificato viene attribuito un profilo da utilizzare nella procedura di gara.
Il progetto esecutivo e gli elaborati progettuali, approvati ed allegati alla Determina Dirigenziale n. 3478 del 19/12/2023 sono reperibili al seguente:
E’ possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura entro le ore 12:00 del 13/05/2024 mediante la proposizione di quesiti inviati tramite il MEPA. Non verranno evase richieste di chiarimento pervenute in modalità diverse da quella esplicitata. Ai sensi dell’art. 88 comma 3 del Codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno 4 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, tramite MEPA.
Non è richiesta garanzia provvisoria ai sensi dell’art. 53, comma 1 del Codice dei Contratti.
L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi dell’art. 108 del Codice, da applicarsi sull’importo dei lavori (€517.691,95), al netto degli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso e comprensivo di manodopera (€96.704,84).
L’offerta e la documentazione relativa alla procedura devono essere presentate esclusivamente attraverso il MEPA di Consip S.p.A.
L’offerta deve essere collocata sul MEPA entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 20/05/2024
Tipologia del bando
LavoriDestinatari del bando
Imprese
Ente erogatore
Comune di ParmaTempi e scadenze
Documenti allegati
Documenti
Comunicazioni
Esiti
Ultimo aggiornamento: 17-03-2025, 15:39