Descrizione
Con determina a contrarre n. 3489 del 19/12/2023 a firma del Dirigente ad interim del Settore Sociale, dott. Roberto Barani, questa Amministrazione ha deliberato di affidare, tramite procedura di gara aperta comunitaria ex art. 71 del d.lgs. 36/2023 (d’ora innanzi Codice), il servizio denominato “INFORMASTRANIERI” per la gestione di attività finalizzate all’inclusione sociale della popolazione straniera, dal 01/04/2024 al 31/03/2027, con possibilità di rinnovo triennale e proroga semestrale.
La presente procedura aperta è interamente svolta tramite il sistema per gli acquisti telematici della Regione Emilia Romagna denominato SATER (di seguito Piattaforma SATER) accessibile all’indirizzo https://piattaformaintercenter.regione.emilia- romagna.it/portale_ic/ e conforme alle prescrizioni della Parte II, del Libro I del Codice e del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 148/2021.
Tramite il sito si accede alla procedura nonché alla documentazione di gara.
L’affidamento avviene mediante procedura aperta con applicazione del criterio dell’offerta economicamente vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi dell’art. 108, comma 2, del Codice.
La durata del procedimento è prevista nel termine massimo di 9 mesi dalla pubblicazione del bando, come da disposizione contenuta nell’allegato I.3 del Codice.
Per l’espletamento della presente gara, il Comune di Parma si avvale del Sistema per gli Acquisti Telematici dell’Emilia-Romagna (in seguito SATER), accessibile dal sito http://intercenter.regione.emilia-romagna.it/
Ai fini della partecipazione alla presente procedura è indispensabile essere registrati a SATER, secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma accessibili dal sito http://intercenter.regione.emilia-romagna.it/help/guide.
La documentazione di gara comprende:
- A. Bando di gara;
- B. Disciplinare di gara;
- C. Progetto ai sensi dell’art. 41, comma 12 del Codice, comprensivo dei seguenti documenti: elazione tecnica illustrativa, capitolato speciale d’appalto, schema di contratto, Quadro Economico e DUVRI.
- D. Allegato 1_Domanda di partecipazione;
- E. Allegato 2_DGUE Concorrente (Ditta singola, Mandatario, Consorzio, Mandante, Consorziata) da compilare direttamente sul SATER;
- F. Allegato 3_ DGUE elettronico_Ausiliaria da compilare direttamente nel Sater
- G. Allegato 4_Dichiarazioni integrative al DGUE elettronico_Ausiliaria;
- H. Allegato 5_Patto di integrità approvato con Deliberazione di Giunta n. 219/2017 ai sensi dell’art. 1, comma 17, della L. 190/2012;
- I. Allegato 6_Modulo per attestamento del pagamento del bollo mediante contrassegno telematico.
La documentazione di gara è interamente disponibile all’indirizzo internet
https://intercenter.regione.emilia-romagna.it/servizi-imprese/bandi-altri-enti/bandi-altri- enti-aperti nella sezione dedicata alla presente procedura e sul sito del Comune di Parma (https://www.comune.parma.it/it/amministrazione/documenti-e-dati/bandi-e- avvisi/bandi-di-gara)
L’appalto è costituito da un unico lotto, in quanto trattasi di un servizio continuativo da effettuarsi con gestione unitaria.
Importo totale del servizio per la durata prevista dal 01/04/2024 al 31/03/2027 (Iva esclusa): € 1.082.982,32.
La durata prevista per il presente appalto è pari a 3 anni, dal 01/04/2024 al 31/03/2027. E’ tuttavia prevista l’opzione di rinnovo contrattuale, alle medesime condizioni, per una durata pari ad anni 3 (la stazione appaltante comunicherà l’esercizio di tale facoltà all’appaltatore almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto); è altresì prevista l’opzione di proroga per ulteriori mesi 6, in applicazione dell’art. 120 comma 10 del Codice.
Di seguito la tabella relativa all’importo complessivo stimato dell’appalto, ex art. 14 del Codice, pari quindi ad € 2.633.058,15.
L’offerta deve essere collocata sul SATER entro e non oltre il termine perentorio delle ore 10: 00 del giorno 22/01/2024 a pena di irricevibilità.
Tipologia del bando
ServiziDestinatari del bando
Imprese
Ente erogatore
Comune di ParmaTempi e scadenze
Documenti allegati
Documenti
Comunicazioni
Esiti
Il Responsabile Unico del Progetto è il dott. Roberto Barani, Dirigente ad Interim del Settore Sociale (telefono 0521 21 83 02, indirizzo e-mail r.barani@comune.parma.it).
É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti inviati mediante il SATER secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma accessibili, da inoltrare entro le ore 10:00 del 10/01/2024.
Le risposte alle richieste di chiarimenti presentate in tempo utile sono fornite in formato elettronico mediante pubblicazione delle richieste in forma anonima e delle relative risposte sul sito di Intercent-ER – Sezione Bandi altri Enti al link https://intercenter.regione.emilia-romagna.it/servizi-imprese/bandi-altri-enti/bandi-altri- enti-aperti nella sezione dedicata alla presente procedura, almeno 6 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. Si invitano i concorrenti a visionare costantemente tale sezione del sito di Intercent-ER.
Ultimo aggiornamento: 20-03-2025, 12:57