Salta al contenuto

Descrizione

La presente procedura aperta è interamente svolta tramite il sistema per gli acquisti telematici della Regione Emilia-Romagna denominato SATER accessibile all’indirizzo https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale_ic/ e conforme alle prescrizioni della Parte II, del Libro I del Codice e del decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri n. 148/2021.

Tramite il sito si accede alla procedura nonché alla documentazione di gara.

Link TED

Link PVL

Link SATER

Link BDNCP

I servizi oggetto della presente procedura sono soggetti ad un particolare regime di affidamento, il c.d. “regime alleggerito”, applicabile ai servizi sociali e ad altri servizi specifici elencati nell’allegato XIV della Direttiva 2014/24/EU del Parlamento Europeo, ai sensi dell’art. 127 del Codice.

L’affidamento avviene mediante procedura aperta ai sensi dell’Art. 71 del D.Lgs 36/2023 (di seguito indicato anche solo come “Codice dei contratti pubblici” o “Codice”) con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo.

Ai sensi dell’allegato I.3. del Codice, la durata del procedimento è prevista pari a 9 mesi dalla pubblicazione del bando.

La documentazione di gara è accessibile gratuitamente e interamente disponibile all’indirizzo internet Bandi Altri Enti - aperti — {"default": "Agenzia per lo sviluppo "} (regione.emilia-romagna.it) https://intercenter.regione.emilia-romagna.it/servizi-imprese/bandi-altri-enti/bandi-altri-entiaperti nella sezione dedicata alla presente procedura e sul sito del Comune di Parma (Bandi e Avvisi Pubblici - Comune di Parma )

É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti inviati mediante il SATER secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma accessibili, da inoltrare entro le ore 18:00 del 17/06/2025.

Le risposte alle richieste di chiarimenti presentate in tempo utile sono fornite in formato elettronico mediante pubblicazione delle richieste in forma anonima e delle relative risposte sul sito di Intercent-ER – Sezione Bandi altri Enti al link https://intercenter.regione.emiliaromagna.it/servizi-imprese/bandi-altri-enti/bandi-altri-enti-aperti nella sezione dedicata alla presente procedura, almeno 6 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte.

Si invitano i concorrenti a visionare costantemente tale sezione del sito di IntercentER. La Piattaforma invia automaticamente agli operatori economici una segnalazione di avviso. Non viene fornita risposta alle richieste presentate con modalità diverse da quelle sopra indicate

La durata dell’appalto è fissata in anni tre (3) con decorrenza a partire dalla data di sottoscrizione del relativo contratto, presumibilmente dal 30/10/2025 al 29/10/2028 ovvero, se diversa, in caso di consegna anticipata, dalla data indicata nel verbale.

È prevista l’opzione di rinnovo contrattuale, alle medesime condizioni, a discrezione della Stazione Appaltante, per ulteriori tre (3) anni. È prevista l’opzione di proroga massima per ulteriori sei (6) mesi, unicamente ai sensi e per gli effetti dell'art. 120, comma 10, del Codice.

L’offerta è corredata, a pena di esclusione, da una garanzia provvisoria pari al 2% del valore complessivo dell’appalto e precisamente di importo pari ad € 80.952,00. Si applicano le riduzioni di cui all’articolo 106, comma 8 del Codice.

É previsto il sopralluogo obbligatorio alle strutture oggetto della presente procedura.

La richiesta di sopralluogo va inoltrata entro le ore 12.00 del 12/06/2025 a mezzo PEC all’indirizzo comunediparma@postemailcertificata.it e, per conoscenza, agli indirizzi: a.fiorani@comune.parma.it e m.calderini@comune.parma.it al fine di consentire alla stazione appaltante di calendarizzare le visite, deve riportare il nominativo e la qualifica della persona incaricata di effettuare il sopralluogo.

L’offerta e la documentazione relativa alla procedura devono essere presentate esclusivamente attraverso la Piattaforma.

Non sono considerate valide le offerte presentate attraverso modalità diverse da quelle previste nel presente disciplinare.

L’offerta e la documentazione deve essere sottoscritta con firma digitale o altra firma elettronica qualificata o firma elettronica avanzata.

L’offerta deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 26/06/2025 a pena di irricevibilità.

Tipologia del bando

Servizi

Destinatari del bando

Imprese

Ente erogatore

Comune di Parma

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

18:00 - Termine per le richieste di chiarimenti

12:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Documenti allegati

Documenti

Comunicazioni

Il Responsabile Unico del Progetto è il Dott. Puglisi Alessandro – Dirigente del Settore Cultura Turismo e Marketing territoriale, telefono 0521-031632, indirizzo e-mail a.puglisi@comune.parma.it

Il Direttore dell’esecuzione è la dott.ssa Manuela Calderini , E.Q. della S.O. Casa della Musica

Il Responsabile del procedimento per la fase di affidamento, ai sensi dell’art. 15 comma 4 del Codice, è la dott.ssa Donata Usai, E.Q. Stazione Unica Appaltante - Settore Entrate, Tributi, Stazione Unica Appaltante e Partecipazioni (Tel 0521-031615; d.usai@comune.parma.it).

Ultimo aggiornamento: 03-06-2025, 11:48