Descrizione
Il presente appalto ha per oggetto il servizio per la gestione degli impianti sportivi all’aperto e palestre destinati all’uso pubblico e alla pratica dello sport agonistico, dilettantistico, professionistico e per il tempo libero della collettività nonché per favorire l’aggregazione e la solidarietà sociale.
I lotti sono così suddivisi:
LOTTO 1 - CIG 9249923DEC - Impianto Sportivo "I. Maccanelli", LOTTO 2 - CIG 92499368A8 - Stadio "Torquato Nino Cavalli", LOTTO 3 - CIG 9249960C75 - Impianto sportivo composto da 3 campi da gioco all’interno del centro “Aldo Notari”, LOTTO 4 - CIG 9249979C23 - Palestra adibita alla ginnastica artistica all’interno del Centro Sporti “Ercole Negri”, LOTTO 5 - CIG 9249994885 - Impianto Sportivo "A. Lodi" e “G. Signorini”, LOTTO 6 - CIG 9250008414 - Impianto Sportivo "M. Boschi", LOTTO 7 - CIG 9250021ECB - Impianto Sportivo "M. Pisaneschi".
CPV principale: 92610000-0 Servizi di gestione di impianti sportivi.
Ciascun concorrente può presentare offerta per un solo lotto ai sensi dell’articolo 51, comma 2 del Codice, scegliendo tra le opzioni disponibili, ove previste. In caso di partecipazione ad un numero maggiore di lotti rispetto a quanto consentito, la domanda si considera presentata per il lotto con il valore massimo complessivo più elevato.
Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, computando tutti i lotti, è pari ad € 2.423.065,48 netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge.
La durata dell’appalto è fissata in n. 9 anni con decorrenza presunta indicata nel disciplinare e comunque dalla sottoscrizione del verbale di consegna. Con riguardo alle Opzioni A previste per i lotti 1, 5, 6 e 7, la durata originariamente prevista per il contratto può essere incrementata di ulteriori 4 anni. Con riferimento ai Lotti n. 2 e 3 qualora il concorrente decida di offrire nell’offerta tecnica l’esecuzione di migliorie e/o lavori di riqualificazione, in fase di aggiudicazione, gli verrà riconosciuta una opzione di incremento della durata del contratto iniziale di ulteriori 4 anni.
La presente procedura sarà esperita in modalità cartacea pertanto i documenti di gara sono altresì reperibili sul profilo del Committente all’indirizzo: http:/www.comune.parma.it-Sezione Atti e Bandi.
L’offerta dovrà essere contenuta in un unico plico chiuso, controfirmato e sigillato sui lembi di chiusura con strumenti idonei a garantirne la sicurezza contro eventuali manomissioni e dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 29/06/2022 al seguente indirizzo:
COMUNE DI PARMA
UFFICIO PROTOCOLLO
LARGO TORELLO DE STRADA N. 11/A - 43121 PARMA (PR)
L’offerta dovrà essere recapitata all’indirizzo summenzionato con una delle modalità di seguito indicate:
- per raccomandata con avviso di ricevimento a mezzo del servizio postale;
- mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati;
- recapitato a mano esclusivamente all’ufficio protocollo all’indirizzo di cui sopra, dalle ore 8,15 alle ore 17,30 il lunedì ed il giovedì; dalle ore 8,15 alle ore 13,30 il martedì, mercoledì e venerdì.
Detto plico deve recare all’esterno, al fine dell’identificazione della provenienza, l’indicazione della denominazione o ragione sociale del mittente, dell’indirizzo, del numero di telefono e di fax dello stesso, unitamente all’indirizzo PEC (in caso raggruppamento di operatori economici, devono essere indicati i dati relativi a tutte le imprese raggruppate/raggruppande/consorziande).
Sul plico deve essere anche indicato il numero del lotto e l’eventuale opzione, per il quale si intende partecipare.
In considerazione della molteplicità delle modalità di consegna consentite, il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Stazione Appaltante ove il plico non pervenga entro il previsto termine perentorio di scadenza all’indirizzo di destinazione.
Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il termine perentorio di scadenza.
Ai fini di agevolare i candidati nella compilazione della documentazione di gara si indica di seguito un ulteriore link da utilizzarsi per la compilazione del Dgue:
https://espd.eop.bg/espd-web/filter?lang=it
Le modalità per la compilazione del Dgue sono indicate al punto 14.2 del disciplinare di gara
Responsabile Unico Procedimento: Dott.ssa Debora Saccani.
Tipologia del bando
ServiziDestinatari del bando
Altro
Cittadini
Associazioni
Ente erogatore
Comune di ParmaArea responsabile
Tempi e scadenze
Documenti allegati
Documentazione di gara
Esiti
Ultimo aggiornamento: 21-07-2023, 10:22