Call per giovani changemaker Parma,. Per candidarti clicca qui

Parma si candiderà a capitale europea dei giovani per l’anno 2027. Ogni anno il Forum Europeo della Gioventù assegna a una diversa città dell’Unione il titolo di capitale europea dei giovani. Un’occasione per la città vincitrice di mostrare per dodici mesi le iniziative dedicate al rilancio della partecipazione giovanile e per dare più spazio alle nuove generazioni, rafforzando la loro identità cittadina e appartenenza europea.

Fondamentale per vincere il titolo sarà presentare un programma ambizioso, progettato dai giovani per i giovani. Sarà importante coinvolgere tutte le realtà cittadine che si rivolgono alla fascia giovanile di Parma, che dallo sport alla musica, dalle scuole alle associazioni, dal sociale alla cultura, rendono gli under 35 protagonisti: una grande sfida per il territorio, da affrontare insieme nei prossimi anni.

Il Forum Europeo dei Giovani dal 2009 prevede il titolo di Capitale Europea dei Giovani, che viene assegnato ogni anno a una città europea, che offre la possibilità di mettere in luce la sua cultura e il suo sviluppo economico, sociale e politico in ambito giovanile.

Lo scopo dell'iniziativa è anche quello di responsabilizzare i giovani, aumentare la loro partecipazione alla vita comunitaria e rafforzare l'identità europea.

I giovani devono avere la stessa opportunità di plasmare la vita sociale, economica e politica della loro comunità.

Durante l'anno della Capitale Europea dei Giovani, la città vincitrice coinvolge i giovani e celebra i loro contributi alla vita urbana. Il titolo permette alla città di mostrare i suoi impegni e coinvolgere i residenti nella co-creazione inclusiva. Porta a un sostegno più forte per i giovani e i loro diritti, e migliora la connessione con altre città europee


Sito web dell' European Youth Forum

European Youth Capital

Notizie e comunicati

-

-

-

-

-

-


-

-

-

-

-

-