Parma finalista per Capitale Europea dei Giovani 2027
Parma è in finale per diventare Capitale Europea dei Giovani 2027. Sono solo 5 in tutta Europa la città finaliste e Parma è l’unica città italiana.
Questo importante riconoscimento è il risultato tangibile degli sforzi congiunti dell'amministrazione cittadina e di tutte le realtà che hanno lavorato al progetto di candidatura e hanno fatto di Parma un modello per le politiche giovanili.
Le altre città con cui Parma dovrà competere per ottenere il titolo sono: Chișinău in Moldavia; Fuenlabrada e Málaga in Spagna, Skopje in North Macedonia. La città vincitrice verrà rivelata a novembre 2024.
La candidatura a Capitale Europea dei Giovani 2027Il dossier di candidatura, presentato dal Comune di Parma insieme a JEP Junior Enterprise Parma, in collaborazione con la Commissione Giovani di Parma e il Consiglio Nazionale Giovani, propone il titolo "PARMA, UNA GRANDE PIAZZA PER L'EUROPA".Il programma prevede un approccio collaborativo e inclusivo che si estende oltre l'anno 2027, mirando a creare una piattaforma permanente di dialogo e partecipazione tra giovani e società. Attraverso diversi temi selezionati in un processo partecipativo, il programma affronterà mensilmente argomenti cruciali per lo sviluppo della società, offrendo così una panoramica completa delle sfide e delle opportunità per i giovani parmigiani, italiani ed europei.I temi saranno:
- Abitare la città.
- Nuovi modelli e i nuovi tempi del lavoro contemporaneo
- I lavori del futuro
- Tecnologia e innovazione
- Ben-essere e inclusione
- Protagonismo giovanile e riduzione del divario generazionale
- Sostenibilità ambientale
- Formazione politica ed europea
Sito web dell' European Youth Forum