A seguito dell’approvazione del Piano, il Comune di Parma ha colto le opportunità garantite dal PNRR candidando progetti a diversi bandi riservati ai Comuni, risultando assegnatario complessivamente di oltre 77,25 milioni di euro di fondi PNRR a finanziamento di 43 progetti.

La revisione del PNRR del dicembre 2023 ha comportato per il Comune di Parma il rifinanziamento con risorse nazionali di 6 interventi per complessivi 3,2 milioni di euro afferenti alle cosiddette “Piccole e Medie Opere”; inoltre l’ultimo Decreto del Ministero dell’Interno del 3/3/2025 ha stabilito di finanziare un intervento di rigenerazione urbana esclusivamente con risorse nazionali togliendolo così dalle risorse Pnrr.
In considerazione di queste evoluzioni e dell’ottenimento di ulteriori finanziamenti, ad oggi il Comune può vantare 32 progetti finanziati con risorse Pnrr e 4 progetti finanziati con risorse del PNC (Piano Nazionale Complementare) per un ammontare complessivo di 74 milioni di euro. Gli interventi ex Pnrr, successivamente finanziati con risorse nazionali, sono complessivamente 7.

I dati sono in continuo aggiornamento sulla base della pubblicazione dei decreti di assegnazione dei fondi.


Nel grafico seguente sono rappresentati gli interventi finanziati suddivisi per macro categorie dopo la revisione del Piano.



La mappa seguente mostra la localizzazione dei progetti del Comune di Parma finanziati, ad oggi, dal Pnrr e dal Pnc.

)

Investimenti cosiddetti di piccole e medie opere (ex articolo 1, comma 29, della legge n. 160/2019 ed ex articolo 1, comma 139 e seguenti, della legge n.145/2018) e di rigenerazione urbana afferenti al Dipartimento per gli Affari interni e territoriali (Ministero dell’Interno) stralciati dal PNRR e rifinanziati a valere sulle risorse nazionali stanziate a legislazione vigente.


Finanziato dall'Unione Europea NextGenertion EU, Italia domani piano nazionale di ripresa e resilienza Comune di Parma

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.