Informativa privacy sul trattamento dei dati personali acquisiti mediante dispositivi indossabili “bodycam”
resa ai sensi dell’articolo 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 e dell’art. 10 del Decreto Legislativo 51/2018
Premessa
in osservanza con quanto previsto dagli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”) e dall’art 10 del D.Lgs. 51/2018, il Comune di Parma, in qualità di “Titolare” del trattamento, è tenuto a fornirle informazioni in merito all’utilizzo dei suoi dati personali.
1. Titolare del trattamento dei dati personali
Il Titolare del trattamento dei dati di cui alla presente informativa, è il Comune di Parma, (di seguito” Comune” o “Ente”) Str. Repubblica, 1 Parma Tel. 052140521 mail urp@comune.parma.it, pec: comunediparma@postemailcertificata.it, nella persona del Sindaco pro tempore
2. Responsabile della Protezione dati personali
Il Comune di Parma ha designato il Responsabile della Protezione dei dati a cui è possibile rivolgersi scrivendo a l dpo@comune.parma.it.
3. Responsabili del trattamento
L’Ente può avvalersi di soggetti terzi per l’espletamento di attività e relativi trattamenti di dati personali di cui l’Ente ha la titolarità. Conformemente a quanto stabilito dalla normativa, tali soggetti assicurano livelli di esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo di sicurezza dei dati. Vengono formalizzate da parte dell’Ente, istruzioni, compiti ed oneri in capo a tali soggetti terzi con la designazione degli stessi a “Responsabili del trattamento”. Tali soggetti vengono sottoposti a verifiche periodiche al fine di constatare il mantenimento dei livelli di garanzia registrati in occasione dell’affidamento dell’incarico iniziale. L’elenco dettagliato di tali soggetti può essere richiesto in ogni momento scrivendo a urp@comune.parma.it.
4. Soggetti autorizzati al trattamento
I suoi dati saranno trattati dal Soggetto Attuatore nella persona del “Comandante del Corpo di Polizia Locale”, nominato dal Sindaco e dagli incaricati al trattamento nominati dal Soggetto Attuatore.
5. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali
Il trattamento di dati personali effettuato tramite dispositivi indossabili “Body Cam” è finalizzato a documentare situazioni di prevedibile e concreto pericolo di danno a persone e beni, commissione di reati, illeciti amministrativi e più in generale per finalità di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali di cui all’art.1, c.2 del D.Lgs. 51/2018.
Il trattamento dei Suoi dati personali viene effettuato dal Comune per lo svolgimento di funzioni istituzionali e, pertanto, ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. e) non necessita del Suo consenso. I dispositivi indossabili “Body Cam” saranno attivati previa informativa verbale resa agli interessati da parte degli agenti operanti per le finalità sopra citate.
6. Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati verrà effettuato mediante strumenti e mezzi cartacei, informatici e telematici.
Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.
Nell'ambito della raccolta dei dati tramite “Body Cam” il Comune utilizza dispositivi dati in dotazione agli operatori di Polizia Locale.
7. Destinatari dei dati personali
I Suoi dati personali potranno essere comunicati ad altri Enti competenti di cui si avvale il Comune, al solo scopo di procedere con le attività di cui al presente trattamento. L’elenco dettagliato può essere richiesto scrivendo a urp@comune.parma.it. I suoi dati non saranno diffusi.
8. Trasferimenti dei dati personali a Paesi extra UE
I Suoi dati personali non sono trasferiti al di fuori dell’Unione europea.
9. Periodo di conservazione dei dati personali
Le immagini riprese dalla “Body Cam” sono conservate per un periodo non superiore a sette giorni, in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato, fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione (es fini investigativi, ricostruzione del fatto ecc…)
10. Diritti dell’interessato
La informiamo che in qualunque momento, relativamente ai dati degli interessati, mediante comunicazione da inviarsi all’indirizzo e-mail urp@comune.parma.it, o mediante comunicazione scritta da inviare al Comune di Parma, all’attenzione del Dirigente dell’Area Organizzativa competente, Lei ha il diritto di ottenere:
- Richiedere maggiori informazioni in relazione ai contenuti della presente informativa;
- Ottenere l’accesso alle Sue informazioni (art.15 GDPR e 11 D. Lgs. 51/18) e la loro rettifica o integrazione (art.16 GDPR e 12 c. 1 D. Lgs 51/18);
- La cancellazione dei dati a meno che il diritto nazionale o dell’UE ne preveda la conservazione (art. 17 GDPR e art 12 c. 2 D. Lgs. 51/18);
- La limitazione del trattamento (art. 18 GDPR e art 12 c. 3 D. Lgs. 51/18);
- La portabilità dei dati (art.20 GDPR);
- L’opposizione al trattamento dei Suoi dati per motivi particolari (art. 21 GDPR).
Poiché i dati acquisiti vengono trattati esclusivamente per le finalità di polizia giudiziaria nonché di protezione di persone e/o cose, non è previsto il diritto di limitazione ed opposizione per tali finalità, inoltre le istanze di cancellazione e opposizione potranno essere accolte solo qualora non siano più sussistenti le finalità di interesse pubblico.
11. Diritto di reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR hanno la possibilità di inviare una comunicazione al Responsabile della protezione dei dati personali, all’indirizzo dpo@comune.parma.it.
In ogni caso, gli interessati hanno diritto di proporre reclamo o segnalazione all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali secondo le modalità reperibili nel sito internet https://www.garanteprivacy.it in conformità al disposto dagli artt. 77 e ss, GDPR.
12. Aggiornamento
La presente informativa sarà soggetta ad aggiornamenti. L'eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante esame ed aggiornamento dei servizi, potrebbe comportare la necessità di modificare le modalità e i termini descritti nella presente Informativa.
La presente informativa è stata aggiornata il 06/10/2022.