Censimento 2022
Concluso in data 23 Dicembre 2022
Fai parte del campione statistico che dovrà rispondere in autonomia al Censimento: compila al più presto il questionario on line, accedendo con le credenziali che trovi nella lettera.
A partire dal 3 ottobre 2022, la famiglia può compilare in autonomia il questionario online, anche presso il nostro Centro comunale di rilevazione (CCR), situato in Via Repubblica 1, Palazzo Municipale dove è possibile ricevere l’aiuto di un operatore comunale.
Le famiglie che non compilano il questionario online o che lo fanno in maniera incompleta riceveranno già a partire da novembre 2022 un promemoria dall’Istat.
Compilare il questionario online è possibile fino al 12 dicembre 2022.
Dal 13 dicembre 2022 le famiglie potranno ancora rispondere, ma solo attraverso le seguenti modalità:
- contatto telefonico da parte di un operatore comunale per effettuare l’intervista
- visita a casa di un rilevatore, anche su appuntamento, per effettuare l’intervista faccia a faccia
- un’intervista faccia a faccia con un operatore comunale presso il Centro Comunale di Rilevazione.
La rilevazione si chiude il 22 dicembre 2022.
Partecipare al Censimento è un obbligo di legge.
QUESTIONARIO ONLINE
Una volta entrati nel portale "Compila il questionario" cliccare su "ACCEDI" (parte sinistra della pagina).
Si può accedere con il codice utente e PIN* (è il codice fiscale dell'intestatario della lettera) oppure con le credenziali SPID o CIE.
*Per recuperare il PIN chiamare il Numero Verde 800.188.802 oppure contattare l’Ufficio Statistica allo 0521218129.
Rientri nel campione che partecipa al Censimento 2022 con il supporto di un rilevatore: accogli con fiducia il rilevatore incaricato dal Comune, che potrà fornirti spiegazioni sul Censimento e farti un’intervista per compilare insieme il questionario on line o indicarti il Centro comunale di rilevazione dove andare per completare l’intervista.
La locandina contiene informazioni sul Censimento in corso, sul nome del rilevatore incaricato dal Comune, su giorno e ora della visita del rilevatore e tutti i contatti utili per ricevere informazioni.
La lettera informativa avvisa dell’avvio della rilevazione, delle sue modalità di svolgimento e di tutti i contatti per ricevere assistenza e chiarimenti. Inoltre, il pieghevole contiene altre informazioni utili sul Censimento e sulle sue finalità conoscitive.
Dal 13 ottobre al 17 novembre 2022 si svolge la rilevazione sul campo.
Un rilevatore munito di tesserino contatta i rispondenti e, dopo aver raccolto alcune informazioni anagrafiche, prospetta le diverse modalità di partecipazione al Censimento e di compilazione del questionario online.
Il rispondente può scegliere tra:
- intervista faccia a faccia presso il proprio domicilio con il rilevatore, che raccoglie su tablet tutte le informazioni richieste dal questionario online
- compilazione autonoma presso il proprio domicilio del questionario online sul tablet del rilevatore (con l’assistenza tecnica del rilevatore, se richiesta)
- presso il Centro comunale di rilevazione, situato in Via Repubblica 1 presso il Palazzo Municipale:
- intervista faccia a faccia con operatore comunale che raccoglie su PC o tablet tutte le informazioni richieste dal questionario online (solo dopo un primo contatto a domicilio con il rilevatore)
- compilazione autonoma del questionario online su un PC o tablet messo a disposizione dal Comune stesso, con l’assistenza tecnica di un operatore, se richiesta (solo dopo un primo contatto a domicilio con il rilevatore)
Per informazioni o supporto è possibile:
- contattare il numero telefonico dedicato 0521 218129 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9-13 e dalle 14-17; il sabato dalle 9 alle 13)
- o presentarsi presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) Via Repubblica 1 presso il Municipio, dove è possibile ricevere l’aiuto di un operatore comunale dal lunedì al venerdì dalle ore 9-13 e dalle 14-17; il sabato dalle 9 alle 13.