Come è possibile utilizzare i propri veicoli?
12 giugno 2025
Entro le ore 08.30 di domenica 15 giugno 2025, e non oltre, i veicoli potranno essere utilizzati nella “zona rossa”.
Dalle ore 07.00 alle ore 08.30 si consiglia di circolare solo in uscita dalla “zona rossa”, al fine di favorire l’evacuazione dell’intera area interessata.
Dalle ore 08.30 e sino al termine delle operazioni di disinnesco e rimozione degli ordigni bellici sarà vietato accedere alla “zona rossa” per poter prelevare un proprio veicolo.
Qualora si intenda utilizzare i propri veicoli (furgone, camper, automobile, scooter, bicicletta, monopattino, etc.) dopo le ore 08.30, occorre che vengano spostati prima delle ore 08.30 stesse al di fuori della “zona rossa”, parcheggiandoli in sosta regolare nelle aree normalmente consentite, prestando attenzione ad eventuali divieti di sosta installati per la giornata del 15 giugno 2025, sia in “zona rossa” che in area limitrofa, decisi al fine di favorire la circolazione di mezzi di soccorso. Divieti di sosta specifici potranno infatti essere stabiliti sia nella “zona rossa” sia in aree limitrofe.
Si richiede, al di là di specifici divieti, che qualora si lascino veicoli in sosta in aree pubbliche in “zona rossa” e in aree limitrofe, pur se consentito, si presti particolare attenzione al non provocare intralcio ai mezzi di soccorso.
Si consiglia comunque, per motivi di sicurezza rispetto a possibili danni, di portare i propri veicoli al di fuori della “zona rossa” o di posizionarli in locali al chiuso (es. garage).
L’inizio delle operazioni di disinnesco e rimozione degli ordigni bellici e quindi il divieto di accedere ai propri veicoli in “zona rossa” sarà segnalato da un suono prolungato di sirena in area limitrofa alla zona interdetta all’accesso.
Solo al termine delle suddette operazioni, a cui seguirà un suono prolungato di sirena, sarà possibile circolare/entrare/uscire con i propri veicoli dalla “zona rossa”.