Cosa occorre fare per poter attivare/utilizzare il servizio di trasporto dedicato alle persone fragili ?
03 giugno 2025
I servizi sociali del Comune e le due Aziende sanitarie del territorio hanno avviato le attività a supporto delle persone con specifiche necessità assistenziali (quali non autosufficienza, fragilità, assistenza continuativa con apparecchi salvavita, ecc.), coinvolgendo allo scopo tutti i propri servizi interessati, oltre ai medici di medicina generale e ai pediatri di famiglia con pazienti che risiedono nella zona da evacuare.
Le persone fragili (ad es. persone non autosufficienti, allettate, in particolari condizioni psico-fisiche, con apparecchi elettromedicali, ultrasettantacinquenni o comunque con altre difficoltà) che non dispongono di mezzi/soluzioni in autonomia e che non riescono ad utilizzare mezzi pubblici e il servizio bus navetta per potersi allontanare dalle proprie abitazioni, per poter attivare il servizio di trasporto dedicato devono:
Contattare il numero telefonico dedicate: 0521 218730
In seguito, le persone verranno ricontattate