Contenuto
Ha preso il via al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo, da poco restituito alla città, la mostra fotografica “Art save the food”.
L’esposizione, curata da Claudio Composti, è organizzata dal Comune di Parma in collaborazione con Fiere di Parma e Mia Photo Fair, con il contributo dei Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - Por Fesr 2014-2020 e successivamente da risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione FSC 2014-2020.
A parlare di food nelle sue diverse sfaccettature sono gli scatti dei 16 finalisti del Premio IRINOX, ideato nell’ambito dell’undicesima edizione di Mia Fair appena conclusa: Simone Barberis, Giulio Cassanelli, Arnaldo Dal Bosco, Alessia De Montis, Margherita Del Piano, Mario Ermoli, Silvia Gaffurini, Giacomo Giannini, Luca Gilli, Ziqian Liu, Malena Mazza, Rohn Meijer, Ryan Mendoza, Maurizio Montagna, Romana Zambon, Patrizia Zelano.
Gli autori, attraverso l’uso dell’immagine, affrontano il tema cibo, non solo inteso come bisogno primario, ma anche come portatore di forti simbologie e di importanti implicazioni antropologico-sociali.
Il cibo, nella narrazione estetica proposta, diventa mercificazione, mortificazione, allegoria, opera surreale, ironia e gioco. Ma anche collante tra culture e metafora di unicità contrapposta a un mondo digitale e virtuale oggi sempre più centrale.
La mostra si configura come un viaggio: è riflessione, è sberleffo, è visione onirica e una tensione estetica che va ben oltre il senso della vista.
La giuria del premio ha decretato come vincitori Malena Mazza, Margherita Del Piano e Maurizio Montagna. L’opera Convivio (2007) di Malena Mazza si è inoltre aggiudicata il premio acquisto Irinox ed è entrata a far parte della Irinox Art Collection.
Info: apertura al pubblico dal 4 maggio fino al 5 giugno 2022, Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo - Vicolo delle Asse 5.
Orari: mercoledì, giovedì e venerdì ore 16-19; sabato e domenica ore 10-13 e 15-19.
Ingresso libero.
Ultimo aggiornamento: 06-04-2023, 10:22