Salta al contenuto

Contenuto

L’accordo si inserisce nell’ambito degli impegni assunti all’interno dei Piani di Zona per la salute e il benessere sociale del Distretto di Parma ed è frutto di un percorso sviluppato da un gruppo tecnico rappresentativo delle diverse Istituzioni coinvolte nel Percorso Nascita, alla luce di un mutato contesto sociale segnato dalla pandemia, dai rincari energetici e dalla difficile situazione internazionale. L’obiettivo dell’accordo è quello di ampliare la collaborazione tra tutte le parti per rinnovare il Percorso nascita che, fin dal 2004, ha la medesima finalità: far fronte alle criticità legate alla nascita di un bambino e superare le fragilità a essa connesse.

L’evento della nascita, nell’ambito della cultura della promozione del benessere, è un fenomeno che non deve essere considerato come un evento strettamente sanitario, ma riguarda il vivere sociale nel suo complesso. Compito dell’Istituzione pubblica è promuovere una cultura in cui tutti gli aspetti della vita sociale e interpersonale siano riconosciuti e valorizzati.

Il percorso proposto in questo documento prevede la sinergia tra i Servizi Sociali e Sanitari, auspicando un potenziamento sempre maggiore dell’integrazione tra l’ambito sociale/educativo e l’ambito sanitario, grazie ad un approccio multidisciplinare, che possa garantire all’evento nascita un accompagnamento sempre più ampio ed efficace.

Il comunicato stampa completo

Ultimo aggiornamento: 24-01-2024, 16:43