Contenuto
Un festival dall’anima molteplice e in continua ricerca, che vuole riunire artisti, luoghi, pubblici e attività diversi per creare un’unica, grande e armoniosa Sinfonia creativa.
Torna per la sua sedicesima edizione Barezzi Festival, dall’8 al 12 novembre a Parma e provincia, presentato oggi in conferenza stampa da Lorenzo Lavagetto, vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Parma, Stefano Nevicati, sindaco di Busseto, Franco Magnani, presidente Fondazione Cariparma, Veronica Corchia, responsabile relazioni esterne Conad centro-nor, e Giovanni Sparano, direttore artistico del Barezzi Festival.
Come sempre Barezzi presenta un ricchissimo e articolato programma musicale: dall’elegante cantautorato di Daniele Silvestri, protagonista di un concerto unico e in continuo divenire, a quello di Motta e Raphael Gualazzi. E poi artisti internazionali di grande carisma e visione come Roger Eno, Stochelo Rosemberg Trio e i Peter Kernel, i giovani e promettenti talenti musicali di Leo Gassman, Anna Bassy e Turè Muschio, musicisti originali e istrionici come Pierpaolo Capovilla, Gerardo Balestrieri e Django’s Fingers Trio e progetti travolgenti tutti da ballare come Voilaaa Sound System, Dov’è Liana e Tonico 70.
Biglietti Barezzi Festival: https://linktr.ee/barezzifestival
Info:
Ultimo aggiornamento: 06-04-2023, 10:22