Salta al contenuto

Contenuto

La domenica ecologica è una delle misure antismog adottate dal Comune di Parma e collegate al Piano Aria Integrato Regionale (PAIR2020) che prevede limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti.

Lo stop è previsto per i veicoli a benzina pre–Euro , Euro 1 ed Euro 2; veicoli diesel fino ad Euro 4 compreso; cicli e motocicli pre – euro ed Euro 1, veicoli metano/benzina e GPL/benzina omologati pre euro ed Euro 1.

Chi può circolare domenica?

Gli autoveicoli alimentati a benzina omologati Euro 3 o superiori; autoveicoli con alimentazione diesel omologati Euro 5 o superiori. Gli autoveicoli ad alimentazione elettrica o ibrida e gas metano/benzina o GPL/benzina omologati Euro 2 e successivi; gli autoveicoli con almeno tre persone a bordo (car pooling) ciclomotori e motocicli elettrici; inoltre veicoli derogati in ordinanza quali ad esempio, famiglie con una fascia Isee inferiore a 19.000 €; veicoli diretti agli alberghi, i veicoli di persone che svolgono attività di tipo sanitario, i mezzi che trasportano prodotti deperibili, i mezzi con a bordo portatori di handicap, e tutti gli altri veicoli espressamente indicati nell’ordinanza pubblicata integralmente sul sito del Comune di Parma.

Sanzioni

In caso d’inosservanza dei provvedimenti è prevista la sanzione amministrativa di cui all’art. 7, comma 13 bis del Codice della Strada, pari a 168 euro, ridotti a 117,60 se pagata entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notificazione del verbale.

Allegati

Ultimo aggiornamento: 06-04-2023, 10:22