Salta al contenuto

Contenuto

Altre due attività commerciali di Parma "Tipografie Riunite Donati s.r.l." e "Pedrelli s.r.l." entrano a fare parte del circuito Botteghe Storiche, l'albo comunale istituito per tutelare, promuovere valorizzare e tramandare alle future generazioni la conoscenza delle attività commerciali ed artigianali della città che hanno mantenuto viva la propria attività nel corso degli anni, raccontando e coniugando l'operosità, la capacità di rinnovarsi, l'impegno che sfida il futuro coi piedi saldi nel passato.

Le Botteghe Storiche della città, infatti, rappresentano una risorsa preziosa in quanto sono una importante testimonianza della tradizione imprenditoriale e culturale del territorio e raccontano la necessità e l’importanza di recuperare l’eredità delle imprese storiche che, con un occhio al futuro, conservano e tutelano le antiche tradizioni, le lavorazioni tipiche e il saper fare artigiano che, troppo spesso, si perdono nel passaggio generazionale.

Luisa Turchi e Carola Zilioli per "Tipografie Riunite Donati", Gianfranco Pedrelli e la figlia Elena per "Pedrelli s.r.l.", fondatori delle due nuove Botteghe Storiche, sono stati ricevuti in Sala di Rappresentanza del Municipio da Michele Guerra, sindaco di Parma e da Chiara Vernizzi, assessora alle Attività economiche e pianificazione per il commercio, per la consegna ufficiale delle targhe e delle pergamene.

Il Comune di Parma valorizza e sostiene le attività commerciali ed artigianali tradizionalmente presenti sul territorio, che rivestono, per la città, particolare valore storico, artistico, architettonico e ambientale e l'impegno di tanti imprenditori che rimangono legati alla città. Presso il Comune di Parma è istituito l'Albo delle “Botteghe Storiche” e dei “Mercati Storici”, in cui sono iscritti gli esercizi e i mercati operanti sul territorio comunale.

Allegati

Ultimo aggiornamento: 06-04-2023, 10:22