Contenuto
E’ stata inaugurata oggi la “Casa dei Mille” frutto del recupero di un antico edificio di edilizia residenziale pubblica realizzato nel 1921. E’ stato trasformato in un modello di housing sociale. Il lavori, avviati nel marzo del 2021, si sono conclusi a distanza di un anno.
Il progetto, inserito nel quartiere Oltretorrente, è stato realizzato grazie ad un finanziamento regionale di 2 milioni e 100 mila euro, nell’ambito del Bando di Rigenerazione Urbana e grazie ad un co-finanziamento di 400 mila euro di risorse proprie del Comune. Acer Parma si è occupata dell’appalto e della verifica sulla corretta esecuzione dei lavori, appaltati alla ditta BKMM di Torino.
L’edificio è stato interessato da una riqualificazione globale, consentendo di ottenere un rilevante incremento di alloggi che passano dai precedenti 10 a 16, mediante un intervento di recupero e riqualificazione energetica. La “Casa dei Mille“” ha usufruito della detrazione fiscale del Superbonus 110%, dato che il Comune di Parma ha inserito il progetto tra i 10 interventi ricompresi nel Piano Straordinario di riqualificazione energetica del patrimonio residenziale pubblico attuato da ACER Parma. “Ci sono due alloggi Erp – ha spiegato l’Assessora al Welfare Laura Rossi – e 14 tra mono e bilocali assegnati a persone con fragilità e bisognose di supporto nelle quotidianità. Sarà un punto di presidio per il quartiere grazie alla presenza delle associazioni che si occuperanno di loro”.
Ultimo aggiornamento: 06-04-2023, 10:22