Contenuto
In tanti hanno partecipato all'incontro di avvio per la prima edizione di “LIBERaVOCE - Festa della Lettura ad alta voce” nel'affascinante cornicia del Complesso del San Paolo. LIBERaVOCE è un progetto che durerà fino la 22 maggio organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Parma insieme alle altre realtà aderenti al “Patto di Parma per la Lettura” e in collaborazione con numerosi altri soggetti del territorio che operano nel mondo dell’editoria e della promozione culturale.
La manifestazione dedicata al ricordo di Giuseppe Marchetti, grande critico letterario parmigiano recentemente scomparso, ha la sua cornice nell’affascinante Complesso del San Paolo e, per dieci giorni, ospiterà decine di appuntamenti gratuiti aperti a tutti tra incontri con autori, reading poetici, presentazioni di libri, conversazioni, letture sceniche, tavole rotonde e numerose occasioni, tra letture e laboratori, dedicate a bambini e scuole.
Il ricco programma è frutto della proficua collaborazione (nata grazie alla sottoscrizione del “Patto di Parma per la Lettura”) tra istituti, enti, associazioni, librerie, scuole, gruppi informali e singoli cittadini uniti nel riconoscere nella lettura una risorsa strategica e nel libro uno strumento di crescita, socializzazione e di accesso alla conoscenza su cui investire.
Diverse personalità del mondo della cultura, come Davide Barilli, Guido Conti, Filiberto Molossi, Bruno Quaranta ed Emilio Zucchi, saranno invitate al Complesso di San Paolo a parlare delle collane del catalogo storico della casa editrice; evento clou del weekend sarà sabato 14 maggio alle ore 21 quando, all’Auditorium del Carmine, Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni saranno protagonisti del suggestivo reading “Il tempo dei poeti: versi in voce” con poesie tratte da “La Fenice”, la più nota delle collane di Guanda da cui trae origine anche il logo della casa editrice.
All’interno del fitto programma di appuntamenti grande spazio sarà dato agli incontri con gli autori.
Domenica 15 maggio, nel Cortile del Palazzo del Vescovado, lo scrittore Enrico Brizzi sarà ospite alle 17.30 nell’incontro dal titolo “Il fantasma in bicicletta: un viaggio padano all’inseguimento di Giovannino Guareschi”, curato dalla Libreria Fiaccadori, in cui presenterà il suo libro in uscita per Solferino editore.
Ultimo aggiornamento: 06-04-2023, 10:22