Contenuto
Continua il percorso partecipativo in vista dell’assunzione, dal parte della Giunta, del nuovo PUG – Piano Urbanistico Generale del Comune di Parma.
Nuovi incontri sono stati programmati, dopo la conclusione della prima fase partecipativa, per raccogliere ulteriori contributi incentrati su diversi “Scenari di sviluppo della città”, coinvolgendo anche i giovani.
Da domani, giovedì 29 settembre, si aprono, quindi, i lavori nei tavoli di confronto al Complesso Monumentale del San Paolo.
Scenario 1_Parma “Alta capacità”, Scenario 2_Parma “Città produttiva”, Scenario 3_Parma “Ecocittà”, Scenario 4 “Città Parco”, scenario 5_”Living Parma”, Scenario 6_”Super Parma”, Scenario 7_”Natura espansiva”. Gli incontri si terranno nelle giornate di giovedì 29 settembre (9.30-17:00), venerdì 30 settembre (9.30-17.00) e sabato 1 ottobre 2022 (10:00-12.00) al Laboratorio Aperto del complesso monumentale del San Paolo (Vicolo delle Asse, 5 - Parma) e saranno chiamati a partecipare esperti, stakeholders, rappresentanti di enti e associazioni, assessori e consiglieri comunali.
Nel pomeriggio del 30 settembre verranno avviate attività e laboratori finalizzate al Coinvolgimento dei Giovani su aspetti legati allo sviluppo, alla sostenibilità e alla cura del territorio della Città di Parma. Il percorso di confronto, ascolto e approfondimento continuerà nel mese di ottobre con incontri dedicati alla cittadinanza nei vari Quartieri.
Allegati
Ultimo aggiornamento: 27-03-2024, 09:34