Contenuto
Il Progetto Legalità e Coesione, messo in campo dall’Amministrazione Comunale, include diverse azioni concrete per migliorare la sicurezza reale e percepita. Le azioni messe in campo raccolgono i suggerimenti e le istanze espresse da cittadini ed associazioni, che i rappresentanti dell’Amministrazione hanno incontrato nei primi mesi di mandato.
Si articola attraverso sette azioni. Prevede l’istituzione degli agenti di comunità, l’educativa di strada, il progetto “Rigenerazione al centro”, il potenziamento della videosorveglianza, il rilancio dei Gruppi di Controllo di Vicinato, l’estensione del servizio di Street Tutor e la nomina del Delegato alla Legalità. Le principali novità sono state illustrate, questa mattina, dal Sindaco, Michele Guerra, dall’Assessore alla Legalità, Francesco De Vanna, durante un sopralluogo nel quartiere San Leonardo, dove ha preso avvio il servizio di Agente di Comunità, e dal Commissario Massimo Marchinetti.
“Presentiamo il progetto “Legalità e coesione” a cinque mesi dal mio insediamento – ha precisato il Sindaco Michele Guerra -, un progetto, strutturato in sette azioni che mira a migliorare la vivibilità, la sicurezza e la qualità della vita. Una risposta concreta alle richiese espresse dai cittadini e dalla comunità. Gli Agenti di Comunità saranno dotati di un numero di telefono dedicato per svolgere un ruolo di dialogo e mediazione con cittadini, commercianti e realtà del territorio. Ringrazio l’Assessore alla Legalità, il Comandante della Polizia locale e gli agenti coinvolti. Il quartiere San Leonardo ha fatto da apripista, l’Agente di Comunità sarà esteso anche agli altri Quartieri partendo da Oltrerrente e Pablo”. Ha ricordato, poi, che a breve verrà nominato il nuovo Delegato alla Legalità ed, entro dicembre, il nuovo Comandante della Polizia Locale.
“Il progetto “Legalità e coesione” con l’Agente di Comunità – ha precisato l’Assessore alla Legalità Francesco De Vanna, rappresenta un segno di attenzione e vicinanza al quartiere San Lonardo che sarà interessato anche dall’avvio del progetto di riqualificazione del Parco Nord. Gli Agenti di Comunità saranno a disposizione del quartiere San Leonardo per raccogliere segnalazioni ed attivare misure di prevenzione e contrasto all’illegalità. In questi giorni, proprio nel quartiere San Leonardo è nato un nuovo Gruppo di Controllo di vicinato, un segno di vivacità che si inserisce nelle progettualità messe in campo dall’Amministrazione. L’obiettivo, anche attraverso queste misure, è quello di andare verso un rilancio del quartiere e delle sue potenzialità”.
Il Commissario del corpo di Polizia Locale, Massimo Marchinetti, ha ricordato come la Sede Distaccata della Polizia Locale di Piazza Rastelli, nel quartiere San Leonardo, sarà aperta da lunedì a sabato per ricevere segnalazioni e suggerimenti da parte dei cittadini dalle 14 alle 15.30. Al suo interno si turneranno sei agenti di Polizia Locale che risponderanno, nelle ore di servizio, alle chiamate al numero 0521-218018. Gli agenti sono stati formati e scelti in base alla conoscenza del territorio del San Leonardo, per le loro capacità e la propensione a comunicare e risolvere le problematiche che di volta in volta si possono presentare.
Allegati
Ultimo aggiornamento: 06-04-2023, 10:22