Contenuto
Tre Parchi di Parma per tre donne partigiane. Per il 25 aprile 2022 tripla intitolazione nel segno della resistenza delle donne.
Da stamattina mattina tre partigiane sono ricordate da tre aree verdi della città. Appena prima del 25 aprile l'Assessora alle Pari Opportunità Nicoletta Paci, insieme a Marina Fava, nipote della partigiana Anna Menoni ha intitolato tre parchi cittadini nel quadrante sud est della città a tre donne parmigiane che oltre ad aver aderito con convinzione ed eroismo alla Resistenza, hanno contribuito appena dopo alla crescita politica, sociale e civile di Parma Si tratta di tre ampie aree verdi situate tra via Saragt, via Pertini e via De Martino e recentemente acquisite al patrimonio del Comune.
"Sono veramente figure di spicco, donne che si muovevano in un'epoca affatto emancipata e pronta a dare spazio alle donne. Eppure Anna, Giuseppina e Cecilia non hanno solo combattuto la lotta per la libertà, si sono impegnate per la comunità, per la rinascita dopo la guerra. Questi tre parchi raccontato una storia di partecipazione a tutto tondo, di adesione ai tempi che hanno vissuto con scelte ed impegno forte e probabilmente contrastando anche il pregiudizio verso donne impegnate in politica." Ha ricordato Nicoletta Paci "Dobbiamo questa iniziativa anche a Margherita Becchetti che nella Commissione Toponomastica è da sempre impegnata a scrivere un racconto urbano che rappresenti anche i traguardi e le esemplari figure di donne che Parma può e deve vantare".
Marina Fava, nipote di Anna Menoni con la quale ha vissuto fino a qualche anno fa si è emozionata nel ricordare come la nonna tenesse particolarmente a tramandare i racconti resistenti, le imprese vissute, palesando ancora l'entusiasmo la volontà con cui hanno creduto e hanno aderito a quegli ideali "si trattava di ragazzi e ragazze di vent'anni che non convidividevano le azioni nemmeno con i genitori per paura che questi potessero essere messi in pericolo. Mia nonna Anna fino alla fine, ha tenuto con sè una fotografia dell'amica partigiana Ines Bedeschi torturata e uccisa senza aver rivelato nulla ai nazifascisti. Erano straordinariamente forti e giovani quando hanno scelto e combattuto".
Ultimo aggiornamento: 06-04-2023, 10:22