Cos'è
Le ditte o persone che intendono impiegare i rapaci per allontanare i piccioni a tutela dell'ambiente, devono inoltrare una domanda al Comune di residenza per ottenere l'autorizzazione.
Durante le operazioni deve essere posta attenzione ad allontanare solo i colombi e non le altre specie protette.
Devono essere rispettati i periodi di nidificazione della varie specie di uccelli in particolare durante il periodo primaverile.
I rapaci utilizzati allo scopo devono essere accompagnati da regolare documentazione (CITES) da esibirsi agli organi di controllo.
Deve essere comunicato con anticipo al Servizio Veterinario quando e come si potrarrà tale intervento, al fine di una verifica del rispetto delle condizioni sopra menzionate oltre che di controllo sanitario dei rapaci impiegati.
L'allevamento deve essere registrato presso l'Azienda U.S.L. territoriale.
Ricevuta la domanda di autorizzazione all'impiego di rapaci addestrati per allontanare i piccioni, l'ufficio invia una richiesta di parere al Servizio Veterinaio dell'Azienda USL di Parma.
Una volta acquisito il parere, se favorevole rispetto ai requisiti richiesti, l'ufficio provvede ad emettere l'autorizzazione.