Salta al contenuto

A chi è rivolto

Cittadini italiani e stranieri

Descrizione

Il certificato storico attesta una situazione anagrafica pregressa riferita ad un periodo precedente alla data della richiesta. La richiesta deve essere motivata da un interesse giuridicamente rilevante.

I certificati storici che possono essere richiesti sono : 

  • certificato di residenza alla data richiesta. Contiene i dati relativi alle iscrizioni e cancellazioni dall'anagrafe del Comune di Parma e i cambiamenti di abitazione all’interno del comune
  • certificato di stato di famiglia. Attesta le persone componenti il nucleo familiare alla data richiesta o i movimenti delle stesse ( entrata/uscita dal nucleo) in un determinato periodo di tempo
  • ricerche genealogiche riservate esclusivamente alle amministrazioni pubbliche

Come fare

I cittadini che necessitano di una certificazione storica devono presentare richiesta tramite il servizio online del Comune di Parma.

Cosa serve

Credenziali Spid, Cie o Cns

Cosa si ottiene

Certificazione storica

Tempi e scadenze

Da 4 a 30 giorni a seconda del tipo di certificazione richiesta

Quanto costa

  • Marca da bollo da 16 Euro tranne i casi di esenzione previsti dalla legge. L'utilizzo di certificati anagrafici rilasciati in esenzione dal bollo per fini diversi da quelli indicati sul certificato costituisce violazione della normativa fiscale vigente. E' possibile richiedere un certificato cumulativo tra le combinazioni previste pagando una sola marca da bolloIn caso di più certificati anagrafici di differente tipologia relativi ad una medesima persona
  • eventuale diritto di ricerca : 15 Euro per certificati con decorrenza anteriore al 2000, 25 Euro per decorrenza anteriore al 196

Accedi al servizio

Chiedi una certificazione storica

Gestione e coordinamento degli uffici Sportello al Cittadino, Stato Civile e Archivi, Anagrafe e Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP).

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Dove rivolgersi

È la sede di accesso ai servizi del Comune di Parma, e in particolare agli sportelli dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico, dei Servizi Demografici, della Casa Comunale e dell’ufficio Protocollo.

Contatti

Gestione e coordinamento degli uffici Sportello al Cittadino, Stato Civile e Archivi, Anagrafe e Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP).

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Gestione della relazione in presenza e a distanza con il cittadino, predisposizione e divulgazione di materiale informativo relativo all’organizzazione, alla normativa, all'attività dell'Ente ed altre notizie relative ai servizi del territorio.

Largo Torello de Strada, 11/a

43121 Parma

Contenuti correlati

Tutte le procedure di anagrafe, stato civile, rilascio certificati, carta di identità e servizi a sportello.

Ultimo aggiornamento: 11-04-2025, 07:21

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.