Cos'è
Il Regolamento Europeo 2016/1191 stabilisce che alcuni documenti pubblici rilasciati dalle autorità di uno stato membro dell'Unione Europea devono essere accettati in un altro stato membro senza necessità di legalizzazione e di apostille.
L’obiettivo è quello di semplificare le procedure della circolazione di alcuni documenti pubblici all’interno della Comunità Europea introducendo dei moduli standard multilingue, compilati a cura del Pubblico Ufficiale, che non necessitano di traduzione e che vengono allegati al certificato italiano.
I certificati di anagrafe e stato civile previsti sono i seguenti:
- nascita
- matrimonio
- decesso
- stato civile
- capacità di contrarre matrimonio
- unione registrata
- esistenza in vita
- certificato di domicilio e/o residenza