A chi è rivolto
Cittadini maggiorenni i cui eventi di stato civile ( nascita, matrimonio, unione civile o decesso ) si sono verificati o sono stati trascritti nel Comune di Parma
Descrizione
I documenti di stato civile che possono essere rilasciati sono i certificati, gli estratti e le copie integrali.
Il certificato attesta fatti e qualità relativi alla persona, ma non contiene eventuali annotazioni. Riporta numero e anno di registrazione dell’atto, luogo e data dell’evento, generalità dei soggetti coinvolti.
- certificato di nascita
- certificato di nascita con paternità e maternità. Per questo certificato accedi al servizio on line
- certificato di unione civile
- certificato di morte
- certificato di matrimonio
L'estratto per riassunto dell'atto riporta, oltre ai dati già contenuti nel certificato, anche le relative annotazioni. Ad esempio nell’estratto di nascita è riportato l’eventuale matrimonio, nell’estratto di matrimonio e unione civile il regime patrimoniale scelto dalla coppia, l’eventuale separazione personale e lo scioglimento.
L'estratto di nascita con indicazione di paternità e maternità può essere richiesto solamente dall'interessato, da un genitore in caso di persona minorenne o da chi ne esercita la potestà oppure da terzi con apposito modulo di delega sottoscritto dal richiedente unitamente al documento di identità. Per questo certificato accedi al servizio on line
Le medesime indicazioni valgono per il rilascio degli estratti di nascita su modello plurilingue in quanto riportano sempre l’indicazione della paternità e della maternità.
- estratto di nascita
- estratto di nascita con paternità e maternità.Per questo certificato accedi al servizio on line
- estratto di matrimonio
- estratto di unione civile
- estratto di morte
La copia integerale dell'atto è la riproduzione integrale dell’atto originale con attestazione di conformità da parte dell’Ufficiale di Stato Civile. Si può rilasciare al soggetto a cui si riferisce l’atto o a persona motivata da un interesse personale, diretto, concreto e puntuale. In alcuni casi la legge ne vieta il rilascio.
- copia integrale di atto di nascita
- copia integrale di atto di matrimonio
- copia integrale di atto di unione civile
- copia integrale di atto di cittadinanza
- copia integrale di atto di morte
Come fare
Per richiedere CERTIFICATI ED ESTRATTI DI NASCITA E DI MORTE SUCCESSIVI IL 1991 E DI MATRIMONIO SUCCESSIVI IL 1985:
accedere al servizio online del Comune di Parma e scaricare in modo autonomo il certificato richiesto. Il servizio è attivo solo per i residenti nel Comune di Parma. E' possibile scaricare i certificati per sé stesso e per i componenti del proprio nucleo famigliare.
Per richiedere i CERTIFICATI ED ESTRATTI DI NASCITA E DI MORTE PRECEDENTI IL 1991 E DI MATRIMONIO PRECEDENTI IL 1985 non è possibile utilizzare il servizio on line. E' necessario fare richiesta tramite mail a urp@comune.parma.it
Per richiedere COPIE INTEGRALI:
- scrivere a archividemografici@comune.parma.it allegando la scansione di un documento di identità e indicando un numero di telefono e una mail.
Utilizzare il modulo di richiesta allegato o indicare nella mail:
- il tipo di copia integrale richiesta
- motivazione della richiesta
- tutti i dati relativi alla nascita, matrimonio, unione civile, decesso
La copia integrale è emessa con firma autografa e deve essere ritirata presso lo Sportello Ritiro Certificati Prenotati del DUC, senza appuntamento.
E’ possibile richiedere i certificati di Stato Civile riferiti ad una terza persona, non appartenente al proprio nucleo familiare, accedendo alla scheda servizio Certificati per Terze Persone
Cosa serve
Credenziali Spid, Cie o Cns
Cosa si ottiene
Documento richiesto
Tempi e scadenze
Validità 6 mesi.
Quanto costa
Nessun costo
Casi particolari
Il certificato di divorzio non esiste. Per richiedere un documento che attesti la separazione e/o il divorzio, è necessario richiedere l'estratto per riassunto dell'atto di matrimonio.
Accedi al servizio
Certificati on line
Dove rivolgersi
Ulteriori informazioni
Tutti i certificati vengono emessi in formato pdf con firma digitale e Qrcode e sono formati direttamente dal servizio online. Possono essere stampati o inviati in modalità telematica. Se stampati non perdono validità in quanto sono dotati di un contrassegno digitale (glifo Qrcode) con il quale è facilmente verificabile la corrispondenza fra il documento cartaceo e l'originale elettronico.
In caso di necessità di certificato con firma autografa, la richiesta deve essere debitamente motivata. In questo caso l’utente potrà ritirare il certificato presso lo Sportello Ritiro Certificati Prenotati del DUC, senza appuntamento.
Documenti
Contatti
Contenuti correlati
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 03-03-2025, 14:00