Cos'è
Il termine cittadinanza indica la condizione giuridica e sociale di chi appartiene a uno Stato, dalla quale deriva il riconoscimento di diritti civili, sociali, economici e politici e altrettanti doveri.
I figli minorenni di chi acquista o riacquista la cittadinanza italiana acquistano la cittadinanza italiana se sono conviventi con il genitore al momento del giuramento.
La convivenza con il geniotre deve essere stabile, effettiva e documentata.
Durante l'appuntamento per la verifica dei documenti prima del giuramento da parte del genitore, l'Ufficio di Stato Civile controlla che il minore abbia i requisiti previsti dalla legge. Successivamente il Sindaco rilascia un'attestazione di cittadinanza che l'ufficio di stato civile trascrive nei propri registri.