Cos'è
I cittadini italiani che si trovano all’estero, anche temporaneamente, hanno l’obbligo di comunicare al competente Consolato Italiano gli eventi di stato civile che lo riguardano, avvenuti in territorio straniero.
Il privato cittadino o chi ne abbia interesse può richiedere la trascrizione direttamente al comune. L'atto deve essere tradotto e legalizzato secondo la normativa vigente.
In generale la trascrizione dell'atto può essere richiesta al comune dove l'interessato ha la residenza o a quello in cui risulta iscritto all'A.I.R.E. (Anagrafe degli italiani residenti all'estero) o, in mancanza a quello del comune di iscrizione o trascrizione dell'atto di nascita o, se egli è nato e residente all'estero, a quello del Comune di nascita o di residenza della madre o del padre di lui, ovvero dell'avo materno o paterno.
Per le persone nate e residenti all'estero, nell'impossibilità di individuare il comune competente in base a tali criteri, il Consolato Italiano all'estero può anche invitare l'interessato a indicare un comune a sua scelta.