Cos'è
Per essere validi i moduli per la raccolta delle firme devono essere preventivamente vidimati. La vidimazione può essere effettuata da:
- Dirigenti della cancelleria della Corte d’Appello o un cancelliere presso la Sede della Corte d’Appello;- Cancelliere Capo di Tribunale o funzionario delegato presso la sede del Tribunale- Segretario ComunaleLa vidimazione consiste nell’apposizione, nello spazio in alto a destra di ciascuno dei moduli referendari, dei seguenti dati: luogo, data, firma soggetti preposti, timbro personale con la qualifica, timbro tondo dell’ufficio. La mancanza di anche solo uno dei dati indicati comporterà la nullità del modulo e delle firme in esso contenute. Qualsiasi errore può essere sanato apponendo, a fianco della correzione, il timbro tondo dell’ufficio e la firma del funzionario che ha autenticato quel modulo.
Qualora i moduli si presentassero rilegati all’interno di un fascicolo, la vidimazione deve essere fatta su ogni modulo.
Il rappresentante del Comitato Promotore può chiedere, inoltre, che la raccolta delle firme sui moduli avvenga presso gli uffici del Comune. A tal fine, provvederà a specificare nel modulo di richiesta, che siano autorizzati dal Sindaco i funzionari del Comune all’autentica delle firme.