A chi è rivolto
A tutti i cittadini maggiorenni che vogliano dedicare il proprio tempo libero ai nostri ospiti a quattrozampe, con regolarità costanza e impegno.
Descrizione
All’interno del Polo Animali d’Affezione operano volontari accreditati dal Comune di Parma. L’obiettivo dell’attività di volontariato è principalmente quello di rendere la permanenza degli ospiti del canile e del gattile il più agevole possibile e garantire la possibilità a tutti gli animali di incontrare la famiglia più adatta ai fini di un’adozione sicura e definitiva.
Il perseguimento del benessere dei nostri ospiti a quattrozampe, si realizza attraverso attività ludiche e di sgambamento, nonchè la cura della relazione, con l’importante finalità di mantenere una corretta socializzazione con l’uomo. Inoltre, seguendo le indicazioni delle istituzioni preposte, i volontari collaborano all’accoglienza del pubblico per quanto riguarda possibili adozioni esupportano, all’occorrenza, lo staff operativo nelle esigenze quotidiane.
Come fare
Per poter accedere ai corsi periodici di formazione obbligatori per l' accreditamento come volontari del Polo Animali d'Affezione, inviare richiesta utilizzando l'apposito modulo da scaricare nella sezione modulistica. Va inoltre allegata copia fotostatica del documento di identità in corso di validità oppure copia del permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari. Inviare a benessere.animale@comune.parma.it
Cosa serve
Modulo da scaricare nella sezione modulistica. copia fotostatica del documento di identità in corso di validità oppure copia del permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari.
Cosa si ottiene
accreditamento come Volontario inserito nei registri del Polo Animali d'Affezione.
Tempi e scadenze
I corsi vengono mediamente organizzati due volte l'anno e ne viene data comunicazione tramite media locali, social media e siti tematici.
Corso Volontari
Accedi al servizio
Canale fisico: Comune di Parma, S.O.Tutela della Vita degli Animali, Residenza municipale, Strada Repubblica 1 Parma
Dove rivolgersi
Documenti
Link utili
Contatti
Contenuti correlati
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 10-02-2025, 11:38